Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cassia Coop centre firmato da Tyin tegnestue Architects
Aromi alla cannella e materiali locali nel centro di formazione a Sumatra
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/03/2013 - Profuma di cannella il nuovo Cassia Coop Training Centre nei pressi di Sumatra (Indonesia) realizzato da TYIN Tegnestue Architects.

L'idea del centro di formazione per lavoratori operanti nella produzione della cannella,  nasce nel 2010 quando l'investitore francese Patrick Barthelemy, a seguito di un viaggio in Indonesia, decide di investire nel settore.
"L'area di Sumatra produce l'85% di cannella consumata nel mondo, ma il lato triste della vicenda è rappresentato dallo sfruttamento dei lavoratori che si trovano privi di diritti, sotto pagati e lavorando in centri privi di norme di sicurezza ed igieniche” spiegano Tyin tegnestue Architects “Cassia Coop centre è diventato l'unico centro con l'ambizione di essere migliore dei suoi concorrenti, non solo dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto dal punto di vista etico”. Il complesso ospita diversi servizi per i lavoratori, quali un centro per la salute ed una scuola per gli agricoltori locali.
 
La struttura in legno è costruita su fondazioni in calcestruzzo, garantendo un'adeguata resistenza ai terremoti che frequentemente si manifestano nel Paese. La muratura è composta da mattoni prodotti da artigiani locali e da serramenti realizzati con legno ricavato dagli scarti dei tronchi di cannella.
Per rispondere ai requisiti antisismici, si sono suddivise le funzioni in blocchi separati, raggruppati attorno ad un cortile centrale ed accomunati da una copertura continua, rivestita con lamiere metalliche e stuoie di bambù.
La composizione delle facciate, rivendica il valore formale dell'intervento attraverso il disegno, apparentemente casuale di aperture di diverse dimensioni, composte da grate di bastoncini di cannella.

Il complesso è stato realizzato in soli tre mesi con il coinvolgimento di manodopera locale, che ha permesso sensibilizzare la comunità sull'importanza dell'iniziativa, sottolineando ancor di più la sostenibilità sociale del progetto.

Lo studio fondato dal duo norvegese, Yashar Hanstad e Andreas G. Gjertsen, è stato premiato nel 2012 allo European Prize for Architecture.

  Scheda progetto: Cassia Coop Training Centre
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto
TYIN tegnestue Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/12/2011
La ‘boat house’ di TYIN tegnestue Architects
Una tradizionale rimessa norvegese per le barche convertita in residenza



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
TYIN tegnestue Architects

Cassia Coop Training Centre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata