26/03/2013 - Tra gli Special Projects organizzati durante il nuovo format dedicato all’Oriente del Fuorisalone 2013, dal 9 al 14 aprile prossimi si terrà l’esposizione dal titolo “J+I - 6 Designers Giapponesi + grandi Artigiani italiani”, a cura di Fuorisalone Sarpi Bridge.
Si tratta di un progetto che prevede la collaborazione fra sei donne giapponesi, affermate nel mondo del design, che vivono e lavorano in Europa (tra Milano, Rotterdam e Londra), e alcuni noti artigiani italiani. Il risultato? La realizzazione di prototipi di design che raccontano e reinterpretano la storia delle botteghe italiane, nonché le relative fasi di lavorazione dei materiali, che variano dal vetro al legno al bronzo.
Le designers coinvolte sono Sakura Adachi, Tomoko Azumi, Kazuyo Komoda, Kuniko Maeda, Kaori Shiina e Shinobu Ito; mentre fra le aziende italiane interessate vi sono Riva 1920, Consorzio vetro di Murano, Sampietro 1927, Giordano Viganò e Fonderia Artistica Campagner. La nuova collezione prodotta, esposta in via Paolo Sarpi, all’interno di un’area di 900 metri quadrati, è destinata anche alla vendita e all’e-commerce.
Fuorisalone Sarpi Bridge nasce con l’obiettivo di dedicare particolare attenzioneai giovani designer provenienti da Cina, Corea e Giappone, dunque a proposte originali e contenuti nuovi e di qualità. Design, sperimentazione e internazionalità costituiscono obiettivi promossi e condivisi da Archiportale, Archilovers e Archiproducts che, aderiscono all'iniziativa in qualità di media partners.
|