Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Wanangkura Stadium: il 'miraggio' progettato da ARM Architecture
Un pattern pixelato che crea uno “scintillante effetto increspato nel piatto paesaggio”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2013 - Il Wanangkura Stadium è il nuovo centro ricreativo polifunzionale di Port Hedland (Australia) progettato da ARM Architecture. La nuova struttura, inaugurata lo scorso 6 dicembre, sorge su un'area di 4500 mq  con campi da gioco all'aperto e un parco paesaggistico. L'edificio dispone di una hall principale che può ospitare un campo da basket  e netball,  due da pallavolo, calcetto, due da mini basketball e quattro da mini badminton, con posti a sedere fissi e retrattili per 404 persone. La struttura ospita, inoltre, un asilo nido, una palestra aperta 24 su 24, due campi da squash, aree amministrative, bar e sale riunioni.

Il nome Wanangkura, scelto tra centinaia di proposte, nella lingua locale Kariyarra, significa 'vortice', in omaggio al design del centro che l'architetto Sophie Cleland ha paragonato ad un “pattern ciclonico che crea uno scintillante effetto increspato su un paesaggio altrimenti piatto”.
 
Sin dalle prime fasi, il progetto è stato considerato come un “miraggio” nel paesaggio semi-desertico di Port Hedland, luogo dalle condizioni climatiche estreme con stagioni di cicloni e temperature elevatissime durante l'estate. La concretizzazione di questo 'miraggio' è stata una facciata composta da pixel azzurri al cui interno è stato ritagliato l'ingresso che, visto da lontano, pur avendo contorni frastagliati, una immagine ben definita grazie anche all'uso del colore arancione.
 

  Scheda progetto: Wanangkura Stadium
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto
Peter Bennetts
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ARM Architecture

Wanangkura Stadium

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata