Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Non Program Pavilion by Jesus Torres Garcia Architects
Architettura come fatto naturale: allusione al metodo di Oscar Niemeyer
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/03/2013 - Situato aSalobreña, nella parte meridionale della Spagna che si affaccia sul Mediterraneo, il Non Program Pavilion, firmato Jesus Torres Garcia Architects, è immerso in un contesto paesaggistico d’eccezione.

L’architettura del padiglione è definita da un particolare rapporto che lega la forma al paesaggio naturale così come il contatto della struttura al suolo: tributo allusivo al metodo del maestro Oscar Niemeyer, il corpo del padiglione è appoggiato sul terreno, sviluppandosi come un “fatto naturale”.

Come si costruisce all’interno di un ambiente naturale? Come attribuire il ‘peso’ appropriato di questa dimensione? Questi sono stati alcuni dei principali quesiti ai quali il progetto tenta di dare risposta. In particolare uno tra gli obiettivi essenziali è stato quello di realizzare un’architettura che  sembra scomparire nel paesaggio, quasi fosse un prodotto generato dalla natura stessa.

Non program paviliam si caratterizza per la flessibilità dello spazio che racchiude, concepito per ospitare esposizioni, eventi musicali, ,attività culturali di ampio respiro. Lo stesso nome scelto per la costruzione fa riferimento alla libertà organizzativa dello spazio come della funzione.

  Scheda progetto: NON PROGRAM PAVILION
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto
JesĂşs Torres GarcĂ­a
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
JesĂşs Torres GarcĂ­a Architects

NON PROGRAM PAVILION

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata