Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Parigi: il nuovo centro per l'infanzia di Hondelatte Laporte
Una giraffa come nuovo landmark del quartiere Boulogne Billancourt
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2013 – Un'enorme giraffa gialla “incastrata” nel centro per l'infanzia Giraffe, progettato dallo studio francese Hondelatte Laporte Architectes, diventa il nuovo landmark dello skyline del quartiere Boulogne Billancourt a Parigi.  
Ubicato tra il quartiere anni '70 Vieux pont de Sèvres e la nuova area denominata le Trapèze, l'edificio conta tra i suoi vicini più illustri la torre Horizons progettata da Jean Nouvel.

Discutibile la scelta di inserire all'interno della struttura questa gigantesca scultura gialla, che diventa però simbolo identificativo dell'intero quartiere ed espressione della metafora di "giungla urbana".
La struttura dell'edificio è composta da tre livelli sfalsati, che permettono di sfruttare le coperture come aree gioco.
Le facciate sono rivestite con semplici pannelli ondulati in metallo bianco, che si trasformano in pareti di supporto per gli speciali ospiti del centro: un orso polare ed una famiglia di coccinelle.
 
L'idea è di animare lo scenario urbano attraverso l'immaginazione dei bambini. Questi animali selvaggi si appropriano dello spazio” spiegano gli estrosi Hondelatte Laporte ArchitectesQueste giocose e surreali figure introducono un pizzico di fantasia nella routine quotidiana in città, con l'obiettivo di contaminare la nostra vita con un po' di poesia .”
 
Il programma di questa casa per l'infanzia prevede 60 posti letto e 20 posti per l'accoglienza diurna. L'edificio è stato premiato in Francia come “zéro Energie Effinergie”, per l'attenzione alle tematiche in campo di sostenibilità e risparmio energetico.
 

  Scheda progetto: Giraffe childcare center
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
© Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Hondelatte Laporte Architectes

Giraffe childcare center

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata