Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Macalister Mansion: un viaggio sorprendente nella Belle epoque
L'agenzia Ministry of design reinterpreta una casa coloniale in Malesia
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/12/2012 -La Macalister Mansion, membro del circuito dei Design hotels, è il raffinato progetto di recupero e valorizzazione concepito dall'agenzia Ministry of design intorno a una vecchia magione coloniale inglese a Penang, in Malesia.

Situata lungo l'omonima strada storica, la Macalister Mansion si propone come una destinazione eccentrica e sofisticata in cui assaporare uno stile di vita fuori dal tempo. Non è tuttavia solo una concessione romantica ai nostalgici della Belle epoque ma un raro esempio di convivenza fra il restauro attento di un'architettura coloniale di inizio '900 e la potenza comunicativa del design e dell'arte contemporanea.

Un boutique hotel lussuoso ed esclusivo che non rinuncia alla dimensione "domestica", anzi la riafferma invitando a sentirsi di nuovo viaggiatori di inizio secolo (solo un secolo dopo), appena arrivati in questo angolo di Impero per ricominciare una nuova vita. Tra il recupero degli elementi originali e le molte invenzioni, tra opere d'arte e allestimenti sorprendenti concepiti in situ, le 8 suites hanno a disposizione grandi spazi comuni dove riassaporare, con una buona dose di ironia, lo stile di vita dei vecchi proprietari della casa.

Il nome Macalister Mansion onora Sir Norman Macalister, uno dei primi governatori britannici di Penang, allora conosciuta come una delle tante "Isole del Principe del Galles" letteralmente sparse ai quattro angoli del globo. Se il colonnello Macalister vedesse ora le trasformazioni della sua casa rimarebbe certamente stupito ma uno shock ancora maggiore lo attenderebbe fuori dai suoi cancelli.

Quello che un tempo era un porto di spedizione britannico, la George Town di Penang, si è trasformato in una vivace metropoli internazionale, nominata patrimonio dell'UNESCO proprio per la sua capacità di far convivere le influenze inglesi, cinesi, indiane e malesi. In questa nuovo contesto il dissacrante restauro della casa coloniale si inserisce alla perfezione, misurando il grado di consapevolezza e la capacità di sintesi con cui, quello che era il "misterioso oriente", ora si presenta al mondo.

  Scheda progetto: Macalister Mansion
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto
MINISTRY OF DESIGN
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ministry of Design

Macalister Mansion

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata