Dimensione testo  |
|
24/12/2012 - Lo studio di Patel Taylor ha recentemente completato i lavori dell'Eastside city park: il primo parco totalmente nuovo a Birmingham da oltre un secolo. La proposta dello studio londinese, emersa dopo due fasi dal concorso internazionale, non si è lasciata sfuggire la straordinaria opportunità di rivoluzionare il cuore della seconda maggiore città d'Inghilterra.
Il quartiere Eastside di Birmingham, attraversato dal nuovo parco, è attualmente oggetto di un importante progetto di riqualificazione. Il costo complessivo, una volta completato, sarà di circa 8 miliardi di sterline in dieci anni e porterà alla creazione di 12.000 posti di lavoro (dei quali 8.000 durante il periodo di costruzione). Questo grande progetto fa parte di un quadro ancora più ampio di rinnovamento chiamato Big City Plan.
Il design di questo importante tassello segue lo stesso filo logico razionale e geometrico del quartiere. Una sequenza di spazi definiti incorniciano frammenti di natura e pezzi di città in un percorso razionale e molto piacevole. Si protrebbe dire che in questo caso il giardino all'inglese ricerchi una sintesi col controllo della natura tipico dei giardini all'Italiana.
La densità di questa stratificazione cambia (come ne cambia il significato) a seconda che si attraversi il parco in senso longitudinale o trasversale. Percorrendo il parco nella sua lunghezza ci si presenta una narrazione continua mentre nella dimensione minore l'effetto è di una piacevole e inaspettata pausa verde. In entrambi i casi gli spazi del parco offrono una piacevole varietà di connessioni topografiche, storiche e formali con la città.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|