SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Eastside city park: un parco che attraversa la Città
Patel Taylor scommette sulla capacità di Birmingham di reinventare se stessa
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/12/2012 - Lo studio di Patel Taylor ha recentemente completato i lavori dell'Eastside city park: il primo parco totalmente nuovo a Birmingham da oltre un secolo. La proposta dello studio londinese, emersa dopo due fasi dal concorso internazionale, non si è lasciata sfuggire la straordinaria opportunità di rivoluzionare il cuore della seconda maggiore città d'Inghilterra.

Il quartiere Eastside di Birmingham, attraversato dal nuovo parco, è attualmente oggetto di un importante progetto di riqualificazione. Il costo complessivo, una volta completato, sarà di circa 8 miliardi di sterline in dieci anni e porterà alla creazione di 12.000 posti di lavoro (dei quali 8.000 durante il periodo di costruzione). Questo grande progetto fa parte di un quadro ancora più ampio di rinnovamento chiamato Big City Plan.

Il design di questo importante tassello segue lo stesso filo logico razionale e geometrico del quartiere. Una sequenza di spazi definiti incorniciano frammenti di natura e pezzi di città in un percorso razionale e molto piacevole. Si protrebbe dire che in questo caso il giardino all'inglese ricerchi una sintesi col controllo della natura tipico dei giardini all'Italiana. 

La densità di questa stratificazione cambia (come ne cambia il significato) a seconda che si attraversi il parco in senso longitudinale o trasversale. Percorrendo il parco nella sua lunghezza ci si presenta una narrazione continua mentre nella dimensione minore l'effetto è di una piacevole e inaspettata pausa verde. In entrambi i casi gli spazi del parco offrono una piacevole varietà di connessioni topografiche, storiche e formali con la città.

 

  Scheda progetto: Eastside City Park
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto
Timothy Soar
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Patel Taylor

Eastside City Park

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata