Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Takane Ezoe & Modourbano: 'fare design nella casa di un’artista'
Un ricercato connubio tra eleganza di un loft milanese e profondità di una casa giapponese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/12/2012 - Il progetto della casa atelier T House, dell'artista Takane Ezoe e dello studio Modourbano, nasce dalle esigenze della committenza; il lavorare fino a tardi dell’artista libera gli spazi, ambienti senza una vera e propria linea di separazione tra la parte pubblica e quella privata. 

Lo Studio ha caratteristiche ben precise: ampio, luminoso, confortevole, con la possibilità di organizzare riunioni con i collaboratori e di potersi muovere agevolmente tra opere di grande dimensione ma allo stesso tempo neutro e semplice dove poter lavorare senza contaminazioni esterne. In prossimità dello studio si è ricavato uno spazio galleria/esposizione, completo di archivio dove conservare le opere dell’artista in maniera pratica, da cui risulti comoda la movimentazione dei quadri in occasione di mostre o eventi.

La Casa è dominata dalla cucina dove è possibile preparare comodamente pasti per un numero importante di ospiti e dove organizzare momenti conviviali. Gli spazi giorno sono volutamente scarni, caratterizzati dalla massima elasticità di muoversi, di configurare liberamente l’arredo al proprio interno e di respirare senza l’oppressione di troppi “oggetti”.

La zona notte, posto al piano soppalco è una zona intima, permeabile ma inviolabile, il bagno padronale, come da tradizione giapponese, ricorda i bagni termali in pietra e legno, caratterizzati dalle grande vasca e da un’illuminazione rilassante proveniente dal basso.

Il layout funzionale fa riferimento ai classici edifici giapponesi dove tutto è “semi-aperto” e gli spazi sono divisibili grazie alle tradizionali porte scorrevoli fussuma o syouji, da qui l’idea di avere spazi aperti planimetricamente e grandi doppi volumi per esaltare il forte carattere di questo spazio milanese del Settecento che dal suo primordiale uso a stalla è diventato un raffinato loft.

In tutte le scelte progettuali c’è stata la volontà di preservare e di valorizzare i caratteri distintivi di questo luogo, i capitelli in pietra, gli archi delle grandi finestre e la grande trave in legno della galleria.
T House rappresenta il ricercato connubio tra l’eleganza di un loft milanese e la profondità di una casa giapponese.


  Scheda progetto: T House in Milan by Takane Ezoe, Modourbano
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto
Takane Ezoe & Modourbano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MODOURBANO

T House in Milan by Takane Ezoe, Modourbano

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata