Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il complesso residenziale “Low Cost Housing for young families”
StudioStudio Architetti e Urbanisti reinterpreta la tradizione dell'abitare toscano
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/12/2012 - Il progetto residenziale “Low Cost Housing for young families”, realizzato da StudioStudio Architetti e Urbanisti, costituisce l’esito di un concorso pubblico riguardante l’area di Tavola2 del Comune di Prato. L’intervento contemplato dal Piano di Zona comprendeva circa 70 alloggi, 50 dei quali destinati a giovani coppie, e altri 130 alloggi di edilizia agevolata.

Il progetto vincitore, redatto a cura degli architetti Elisa Palazzo e Bruno Pelucca, è stato adottato dall’amministrazione comunale come Piano Urbano di Fattibilità per la Variante al Piano di Zona Tavola2. Il disegno compositivo consta di sei edifici a ballatoio di lunghezza pari a sessanta metri, disposti a pettine secondo la morfologia idrogeologica della Piana.

L’insediamento è chiuso sul fronte nord-ovest da un muro, allusivo alla tecnica tradizionale impiegata per l’abitare maremmano, formato da conci di pietra calcarea locale ingabbiati da rete zincata, che definisce il confine tra la zona residenziale e quella artigianale.

Lo studio di Prato ha concepito una rilettura delle abitazioni a schiera con giardino, tipiche dell’architettura toscana, cercando di dotare le singole unità abitative di aree verdi. Edifici dai volumi puri e bianchi su due livelli, con basamento in cemento armato faccia a vista, presentano un primo fronte con affaccio sulla strada d’accesso ai garage ed un secondo affaccio sugli spazi verdi e sui percorsi pedonali interni al lotto.

Questi ultimi sono disegnati in funzione della continuità con le aree pubbliche circostanti, mentre gli spazi verdi del complesso abitativo trovano corrispondenza nelle aree verdi esistenti oltre i confini del comparto.

  Scheda progetto: Low Cost Housing for young families
Bruno Pelucca
Vedi Scheda Progetto
Bruno Pelucca
Vedi Scheda Progetto
Bruno Pelucca
Vedi Scheda Progetto
Margherita Stacchi
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Fornaciari
Vedi Scheda Progetto
Margherita Stacchi
Vedi Scheda Progetto
Margherita Stacchi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Pelucca
Vedi Scheda Progetto
Bruno Pelucca
Vedi Scheda Progetto
Giovanni Fornaciari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studiostudio architettiurbanisti

Low Cost Housing for young families

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata