03/12/2012 - Il progetto residenziale “Low Cost Housing for young families”, realizzato da StudioStudio Architetti e Urbanisti, costituisce l’esito di un concorso pubblico riguardante l’area di Tavola2 del Comune di Prato. L’intervento contemplato dal Piano di Zona comprendeva circa 70 alloggi, 50 dei quali destinati a giovani coppie, e altri 130 alloggi di edilizia agevolata.
Il progetto vincitore, redatto a cura degli architetti Elisa Palazzo e Bruno Pelucca, è stato adottato dall’amministrazione comunale come Piano Urbano di Fattibilità per la Variante al Piano di Zona Tavola2. Il disegno compositivo consta di sei edifici a ballatoio di lunghezza pari a sessanta metri, disposti a pettine secondo la morfologia idrogeologica della Piana.
L’insediamento è chiuso sul fronte nord-ovest da un muro, allusivo alla tecnica tradizionale impiegata per l’abitare maremmano, formato da conci di pietra calcarea locale ingabbiati da rete zincata, che definisce il confine tra la zona residenziale e quella artigianale.
Lo studio di Prato ha concepito una rilettura delle abitazioni a schiera con giardino, tipiche dell’architettura toscana, cercando di dotare le singole unità abitative di aree verdi. Edifici dai volumi puri e bianchi su due livelli, con basamento in cemento armato faccia a vista, presentano un primo fronte con affaccio sulla strada d’accesso ai garage ed un secondo affaccio sugli spazi verdi e sui percorsi pedonali interni al lotto.
Questi ultimi sono disegnati in funzione della continuità con le aree pubbliche circostanti, mentre gli spazi verdi del complesso abitativo trovano corrispondenza nelle aree verdi esistenti oltre i confini del comparto.
|