extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


History Museum of Lugo: rilettura delle antiche mura romane
Nieto Sobejano Arquitectos disegnano un percorso tra verde e metallo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Fernando Alda © Fernando Alda
05/11/2012 - Si trova a Lugo, la città spagnola di origine romana, le cui mura antiche ma integre sono state dichiarate patrimonio dell’Unesco nel 2000, l’History Museum realizzato dallo studio Nieto Sobejano. Si tratta di un museo-parco che si compone di diversi corpi cilindrici di altezze e sezioni variabili, in relazione con le aree verdi del contesto urbano.

L’opera è stata concepita secondo due funzioni principali, quella destinata al centro visitatori e quella riservata al parcheggio. La differenza di quote procedendo dal margine est al margine ovest del sito sul quale è posizionata la struttura, ha comportato la realizzazione del garage con accesso al livello della strada, interrato, quindi, per metà altezza.

Il museo è organizzato su un unico livello, illuminato dalla luce naturale che passa attraverso le corti circolari interne. I cilindri dalla veste metallica rappresentano degli insoliti spazi espositivi, quasi fossero essi stessi opere allestite nel verde, collegati da percorsi multipli, o allusioni alle antiche mura di Lugo.

Nieto Sobejano hanno prestato particolare attenzione all’impatto ambientale, nascondendo l’area parcheggi al di sotto della vegetazione e ricavando gli spazi espositivi del museo nel piano seminterrato, per lasciare il verde protagonista e, al tempo stesso, favorire l’inerzia termica dei fabbricati riducendone  il consumo energetico.

  Scheda progetto: History Museum of Lugo
Fernando Alda | www.fernandoalda.com
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda | www.fernandoalda.com
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda | www.fernandoalda.com
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda | www.fernandoalda.com
Vedi Scheda Progetto
Fernando Alda | www.fernandoalda.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nieto Sobejano Arquitectos

History Museum of Lugo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata