Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova biblioteca di Schmidt Hammer Lassen
Un luogo di ricerca e incontro per l'UniversitĂ  di Aberdeen in Scozia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2012 - La nuova biblioteca dell’Università di Aberdeen è stata inaugurata lo scorso lunedì 24 settembre, in Scozia, alla presenza della regina Elisabetta II e del duca di Edimburgo. Progettata dallo studio danese Schmidt Hammer Lassen la nuova realizzazione ospita collezioni storiche, archivi, 1.200 posti di lettura ed una sala riservata ai volumi rari, occupando una superficie di 15.500 metri quadrati.

Gli architetti Schmidt Hammer Lassen, si sono aggiudicati nel 2005 il concorso di architettura per la progettazione di una struttura capace di unire l’aspetto accademico della ricerca e quello legato all’aggregazione sociale della comunità locale, in sostituzione della Queen Mother Library, la vecchia biblioteca realizzata nel 1965.

Il nucleo centrale dell’edificio è composto dall’atrio a spirale che connette gli otto livelli della biblioteca, il cui carattere monumentale si contrappone alla linearità del profilo esterno della facciata disegnata secondo una trama regolare di pannelli vetrati e isolanti che consentono il passaggio della luce naturale.

Morten Schmidt, socio fondatore dello studio danese, definisce il nuovo edificio come un riferimento luminoso, un faro per la città di Aberdeen, grazie alla facciata brillante di giorno e gradevolmente illuminata di notte.

La biblioteca è dotata di certificazione Breeam Excellent, in quanto progettata secondo elevati standard di efficienza energetica e sostenibilità, coniugando l’impiego di tecnologie avanzate alla valorizzazione di un patrimonio librario di 250.000 libri.

  Scheda progetto: University of Aberdeen New Library
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto
schmidt hammer lassen architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Schmidt Hammer Lassen Architects

University of Aberdeen New Library

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata