Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Fluide linee in cemento e vetro per il Pierrevives di Zaha Hadid
Un volume audace e imponente ispirato all'albero della conoscenza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2012 - É stata inaugurato qualche giorno fa a Montepellier il Pierrevives, nuova sede governativa del dipartimento dell’Hérault, firmato da Zaha Hadid.

L’inconfondibile geometria del complesso sembra trovare ispirazione nel concetto di “albero della conoscenza” di cui l’architetto Hadid fa il diagramma organizzativo del progetto. Gli archivi sono infatti sistemati all’interno di un solido piano che evoca la base di un massiccio albero posto in orizzontale; quest’ultima regge la più esile e porosa struttura della biblioteca sino ad arrivare ai luminosi uffici del dipartimento sportivo alla sommità della struttura dove il tronco si biforca diventando più leggero.

Le varie porzioni del polo amministrativo hanno in comune diverse funzioni sistemate nel cuore della struttura con auditorium e sale d’incontro uniti da un’unica ed enorme calotta a sbalzo che accoglie i visitatori all’entrata principale.
I “rami” esterni al tronco principale articolano le entrate alle diverse istituzioni. Tutti gli ingressi aperti al pubblico sono concentrati sul lato ovest dell’edificio mentre le entrate di servizio per lo staff e i depositi sono sistemati sul lato est.
Ecco in che modo la professionista anglo-irachena sfrutta l’analogia del tronco-albero per articolare tutta la complessità della “città amministrativa”.

L’accesso di servizio è sistemato lungo il lato opposto. La divisione longitudinale tra gli spazi di servizio e quelli per il pubblico è mantenuta al piano terra per tutta la lunghezza della struttura.
Il lato principale dell’edificio accoglie le funzioni pubbliche di tutte e tre le istituzioni collegate tra loro da una hall lineare e da uno spazio espositivo centrale. Servizi deposito ed aree adibite a garage sono invece sistemati sul lato posteriore dell’edificio.
Al piano superiore le tre istituzioni rimangono rigorosamente separate. Ognuna di loro dispone di una modalità di circolazione interna verticale indipendente.
Entrati nell’edificio attraverso l’accesso principale i visitatori sono guidati dalla hall agli archivi del piano terra collegati da scale e ascensori all’arteria pubblica principale del primo piano che percorre l’intera lunghezza dell’edificio.
 

  Scheda progetto: Pierresvives
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto
Helene Binet
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Pierresvives

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata