SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pelle in corten per il nuovo Centro Amministrativo di Jesenice
L'omaggio di Studio Kalamar alla tradizionale industria metallurgica locale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2012 – Il Centro Amministrativo di Jesenice, dello studio sloveno Kalamar, è parte di un progetto del Ministero della Pubblica Amministrazione che intende convogliare tutte le funzioni pubbliche in un unico edificio. Il Centro, situato nella zona centrale di Jesenice nei pressi del palazzo municipale, si affaccia su una grande rotonda che ospita un monumento in acciaio dedicato al “lavoratore”.
 
Tutti gli uffici sono organizzati intorno a un atrio interno con ponti di collegamento e lucernari in copertura per l'illuminazione naturale.
L'atrio collega tutte le “funzioni statali” in un unico sistema, in modo che il visitatore possa percepire lo Stato come una singola unità funzionale.
 
Caratteristica dell'edificio è la pelle in acciaio corten che lo riveste interamente e che consente di stabilire un dialogo con la tradizionale industria metallurgica di Jesenice. Ancora oggi, molte delle case in città sono di colore rosso-ruggine e la facciata del centro amministrativo gli fa eco. Un ritmo pulsante di aperture in facciata crea un prevalente dinamismo orizzontale.

Luce naturale, ventilazione naturale, transizioni spontanee degli spazi sono elementi che creano condizioni lavorative ottimali per i dipendenti. L'uso esterno dei pannelli microforati in corten che fungono da brise soleil, le finestre ad alte prestazioni termiche e il buon isolamento termico creano un sistema energetico che garantisce costi di gestione molto bassi.

L'edificio, pur aperto al pubblico, “filtra in maniera discreta tutto ciò che riguarda il benessere dei suoi utenti. Nel suo funzionamento, li mette al primo posto: un utente soddisfatto è la migliore prova che il comfort e l'ambiente di lavoro sano costituiscono un investimento sostenibile e necessario".

  Scheda progetto: Jesenice Administrative Centre
Studio Kalamar
Vedi Scheda Progetto
Studio Kalamar
Vedi Scheda Progetto
Studio Kalamar
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto
Miran Kambič
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Kalamar

Jesenice Administrative Centre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata