extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Acciaio corten e granito per il Centro multifunzionale di Lamego
Continuità e integrazione nel progetto di Barbosa & Guimarães Arquitectos
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2012 - La città di Lamego, in Portogallo, è dominata dal parco del monte Santo Estêvão, direttamente collegato al centro della città tramite l'imponente Scalinata del Santuario de Nossa Senhora dos Remedios. Qui, ai piedi del parco, si trova il Multi-purpose Pavilion di Barbosa & Guimarães Arquitectos che, con il proprio progetto, hanno reso più dolce lo skyline dell'altura, sfruttando la pendenza naturale del suolo per annullarne il volume e posizionando una piazza ed un anfiteatro in copertura.

L'originario spazio della fiera agisce come "anticamera" per il nuovo padiglione che ne ha ridisegnato i limiti, trasformandolo in uno spazio più controllato e con nuovi rapporti con le strade circostanti.
 
Sul prospetto sud, dove vi sono gli accessi principali dell'edificio, il grande anfiteatro consente una connessione tra le due piazze, quella nuova più alta e l'altra ad un livello più basso. Con il Padiglione il parco urbano guadagna un nuovo orientamento.

I tre nuovi spazi, il Parco, la Fiera e la Piazza, in diretta congiunzione con l'asse urbano definito dalla Alameda e dall'Escadório de Nossa Senhora dos Remedios, rafforzano significativamente lo spazio pubblico della città di Lamego.

Il Padiglione, la struttura di "ancoraggio" dell'intervento, è un parallelepipedo in acciaio corten,  posizionato a sbalzo al di sopra della scalinata, quasi a voler simulare un cannocchiale sulla città. La struttura consente vari usi, frutto della natura polivalente e delle dimensioni dell'arena e del foyer. L'edificio offre anche docce e spogliatoi, una sala polivalente e un auditorium per 120 persone e un parcheggio di quattro piani interrati.

Il granito, presente nel sottosuolo e nell'architettura di Lamego, riveste questi nuovi spazi pubblici, rafforzando il carattere di continuità e di integrazione che il progetto persegue come obiettivi.

  Scheda progetto: Lamego Multi-Purpose Center
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto
Marcos Oliveira Fotografia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Barbosa & Guimarães Arquitectos

Lamego Multi-Purpose Center

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata