Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Appartamenti e uffici a Sète: un futuro per 'l'isola singolare'
Colboc e Franzen propongono la loro ricetta per inserirsi nella Città mediterranea
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2012 - A Sète, nel sud della Francia, lo studio parigino Colboc, Franzen & associés ha realizzato un intervento di edilizia sociale, Residenze e uffici particolarmenti integrati nel paesaggio. L'intervento è situato sulla stretta striscia di terra tra il lago salato di Thau e il Mar Mediterraneo, all'ingresso nord del centro storico e vicino al porto commerciale e alle sue gigantesche strutture industriali.

Sète è il secondo porto sul Mediterraneo della Francia, situato in una posizione strategica, su una sottile lingua di terra a pochi chilometri da Montpellier. Per questo è conosciuta anche come "l'isola singolare", definizione dovuta al suo cittadino più illustre, lo scrittore Paul Valéry. Anche il celebre chansonnier Georges Brassens era di Sète e con Valéry condivideva anche le origini italiane. La città fin dall'ottocento è stata infatti meta di un'importante immigrazione dal nostro paese e dalla Corsica.

Il progetto si compone di tre edifici interamente rivestiti di brise soleil, dall'aspetto scultoreo, appoggiati su una piattaforma che ospita negozi e un parcheggio. I tre giganteschi "bozzoli d'acciaio" si inseriscono nel paesaggio specifico del porto commerciale, e dai balconi si può godere di una vista senza ostacoli sul mare e sulla città storica.

Questi blocchi rappresentano anche una reinterpretazione dell'"architettura mediterranea", in sintonia con i modi di vita peculiari di questo clima, primo fra tutti l'abitudine di vivere all'aperto, con la conseguente necessità di proteggersi dal caldo. I brise soleil rispondono a questa necessità e permettono in ultima analisi di utilizzare il proprio balcone senza disturbare, anche visivamente, i vicini. Con il loro materiale evocano il mondo marittimo, per la loro forma lo scafo delle barche e per il suono che produce il vento che vi si infila, lo sferragliare dei piloni del porto.

  Scheda progetto: Housings and offices in Sète - France
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Colboc Franzen & associés

Housings and offices in Sète - France

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata