27/04/2012 - Lo studio Hérault Arnod, di Grenoble, firma a poca distanza dalla città francese il nuovo quartier generale di Rossignol, una delle icone mondiali dello Sci (fedele compagna di molti successi del nostro Alberto Tomba, per intenderci).
L'immagine di Rossignol è intimamente legata alla Montagna ed alla Neve e il progetto per il suo quartier generale, lontano dagli standard dei palazzi per uffici, è un omaggio alla natura ma anche alla tecnologia, binomio indissolubile per chi si dedichi allo sport ad alto livello.
L'architettura cerca di restituire entrambi questi aspetti, la fluidità dei movimenti ed il profilo delle vette innevate. Il tetto, che ingloba tutto il progetto, propone una topografia complessa in sintonia con la natura del paesaggio, che racchiude un mix di funzioni e di accorgimenti tecnici all'avanguardia.
All'interno, la nuova sede funziona come una "grotta" tecnologica, dove i diversi compiti si fondono in una continuità di spazi e occasioni differenti, per stimolare la partecipazione e lo scambio di competenze.
L'edifico è concepito per avere un impatto minimo sull'ambiente, con il suo grande cappello di legno a garantire un ottimo isolamento e a schermare dai raggi solari, in modo da ridurre al minimo i consumi energetici.
|