23/02/2012 - In una riserva naturalistica a sud della Cina ai piedi dei monti Gaoligong si colloca il progetto del Museo of Handcraft Paper realizzato per opera del Trace Architecture Office, in prossimità di un villaggio noto per una lunga tradizione di fabbricazione artigianale della carta.
La realizzazione del museo rientra nell’ambito di un programma rivolto alla conservazione e allo sviluppo delle tecniche locali tramandate, in quanto contributo essenziale per la tutela e la valorizzazione culturale e sociale della comunità insediata nel villaggio di Xinzhuang.
L’edificio si compone di uno spazio espositivo dove poter raccontare la storia, le tecniche ed i prodotti di carta artigianale, di una libreria, di un’area di lavoro e di camere per il soggiorno di artisti e visitatori.
Il progetto è stato concepito per generare un’architettura fortemente integrata nel paesaggio circostante: è stato infatti privilegiato e ottimizzato l’impiego di materiali da costruzione locali, nonché tecniche tradizionali e manodopera artigianale.
Si tratta di un’opera che vuol combinare insieme la qualità dell’architettura contemporanea cinese con i caratteri tipici di un contesto rurale e incontaminato, grazie all’utilizzo di materiali come il legno d’abete, il bambù, la pietra vulcanica e, naturalmente, la carta. Materiali fatti per consumarsi e scolorire nel tempo, rendendo ancora più armonioso il legame tra l’architettura del museo e l’ambiente naturale.
L’impiego della carta fabbricata a mano come rivestimento delle pareti interne è stato eseguito secondo moduli quadrati del formato di 45x45 cm applicati su di un’ossatura lignea: i muri di carta di colore bianco delle gallerie definiscono un’atmosfera tenue e riservata.
|