Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: La darsena ritrovata per la seconda volta
EXPO 2015 riesce nel miracolo di sbloccare dopo 8 anni il progetto dell'atelier Bodin
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2012 - Il piano di riqualificazione della Darsena di  Milano, firmato dal gruppo capitanato dall'architetto francese Jean François Bodin, a 8 anni dal concorso internazionale, vinto nel 2004, sembra abbia buone possibilità di vedere finalmente la luce.

Il sindaco Giuliano Pisapia e l’Amministratore Delegato di Expo 2015 Spa Giuseppe Sala lo hanno presentato a Palazzo Marino, nel quadro del più generale progetto delle Vie d’Acqua di EXPO 2015. Si tratta di un complesso di interventi di valorizzazione paesaggistica e ambientale degli spazi aperti della città, dai Navigli alla rete di canali dell’area dell'Expo 2015, che resterà in eredità a Milano e alla Lombardia dopo l’evento.

Esito del concorso internazionale vinto nel 2004, il progetto sembrava essersi arenato di fronte alle difficoltà di realizzazione del parcheggio che sarebbe dovuto sorgere al di sotto della Darsena, previsto dal Piano parcheggi della giunta di allora ma definitivamente accantonato da quelle successive. Non senza alcune rinunce e molti ridimensionamenti, come quasi sempre accade nel nostro paese, il progetto conserva però molti punti chiave di quello originario.

In particolare si conferma l'impostazione generale, con la qualifica più propriamente nautica della banchina a sud e di passeggiata pedonale della banchina a nord. Il mercato di piazza 24 maggio, su cui ancora persistono alcuni dubbi, avrà un impianto estremamente permeabile, in ferro e vetro, con percorsi  passanti tra la banchina verso sud, in legno come i portoni, e via D'Annunzio. Anche il gruppo di lavoro è confermato, soprattutto l’apporto di Jean Francois Bodin, del quale si conosce la grande esperienza, maturata sulle rive della Senna, sia per il trattamento del verde sia per il rapporto fra acqua e città.

  Scheda progetto: 'La darsena ritrovata' - Expo 2015
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/12/2012
Concorso Pad Italia Expo 2015, Cnappc: ‘‘errori nel bando’’
I requisiti richiesti escluderebbero i giovani architetti

28/11/2012
Expo 2015, bando da 6 milioni per la fornitura di prefabbricati
A breve la gara per la progettazione del Padiglione Italia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Sandro Rossi Architetto

'La darsena ritrovata' - Expo 2015

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata