30/01/2012 - Gli americani Skidmore, Owings & Merril si sono aggiudicati il concorso per il nuovo Greenland Group Suzhou Center, con la loro proposta di torre che prevede una giganteca apertura, simile appunto alla cruna di un ago, di oltre 30 piani. Il nuovo grattacielo, il sesto progettato dallo studio americano per il gruppo cinese, sarà costruito sulle rive del lago Taihu, nella regione del Wuijang, e sarà alto 358 metri.
Nei suoi 75 piani troveranno spazio uffici, negozi, appartamenti e anche un grande albergo. La gigantesca apertura che attraversa il centro dell'edificio separerà gli appartamenti del lato est da quelli a ovest e funzionerà come un gigantesco canale di ventilazione. Questo elemento è proprio la chiave del funzionamento dell'intero edificio, attraverso la quale si punta a massimizzare l'illuminazione naturale e a generare un micro clima favorevole all'interno dell'edificio.
Questo “cortile verticale” è il polmone attarverso il quale questo edificio respirerà, intercettando e addomesticando i venti per il raffrescamento estivo e agendo come una gigantesca serra nei mesi invernali. Si punta a raggiungere l'obiettivo di una riduzione del 60% del consumo di energia elettrica e di acqua potabile rispetto allo standard americano per edifici analoghi.
Le strategie per il risparmio energetico includono una facciata attiva, con aperture e schermi per ottimizzare l'apporto della ventilazione naturale e dell'irraggiamento solare. Inoltre tutti I bisogni energetici saranno gestiti da una sola centrale, interna all'edificio, che monitorerà tutte le attività, mantenendo i più alti standard di efficienza globali.
|