Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

''Imparare giocando'' nell'asilo firmato R studio
L'asilo a Valencia esplora le possibilitĂ  espressive del cemento armato
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/01/2012 - Lo studio d'architettura spagnolo R Studio ha affrontato il progetto di un asilo a Valencia, la Pio Baroja Nursery, confrontandosi con molte difficoltà. In parte queste sono dovute alla posizione dell'asilo, vicino a una strada molto trafficata, la avenida Pio Baroja, e circondata da palazzi molto alti, in parte sono connesse alla scelta dei materiali utilizzati.

La realizzazione di un cortile interno offre l'intimità e la sicurezza necessarie al normale svolgimento dell'attività didattica e sociale dell'istituto, allontanando il traffico dalle aule dei bambini. L'alta recinzione da cui è circondato, in lame di Cor-ten, è il primo elemento sulla cui ambivalenza il progetto decide di giocare.

Da una parte un aspetto molto duro, industriale e, anzi, post-industriale, e dall'altra la funzione, volta a migliorare la vivibilità degli spazi. Muri di cemento armato, di sapore brutalista si estendono dal cortile a delimitare le aule all'interno ma sono sdrammatizzati da un gioco di fori circolari, che si ripetono in diverse dimensioni, diventando ora passaggio, ora affaccio, ora nascondiglio...

Internamente molte suddivisioni, come quelle dei servizi, sono realizzate con pannelli di acrilico ad alta brillantezza che si contrappongono alle pareti in cemento grigio, creando dei percorsi visivi all'interno dell'edificio. La distribuzione interna flessibile permette una doppia circolazione fra interno ed esterno, agevolando anche la ventilazione che approfitta dell'ottimo clima locale, abbinato al favorevole orientamento dell'edificio.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata