Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova scuola progettata da McBride Charles Ryan a Melbourne
Architettura dell’immaginazione e geometrie estruse per la PEGS Junior School
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2012 - Situata in un’area residenziale, popolata da cooperative edilizie, la nuova PEGS Junior School di Essendon porta la firma dello studio McBride Charles Ryan.  
 
Per delineare il profilo esterno dell’edificio i progettisti adottano citazioni tratte ora dalla tradizione tipica australiana ora dall’architettura shintoista giapponese. Gli spazi interni si lasciano, invece, modellare dalla forma delle nuvole, richiamandosi alla Bagsværd Church, opera  dell’architetto danese Jørn Utzon.
 
L’obiettivo principale perseguito da Rob McBride e Debbie-Lyn Ryan è stato il riconoscimento di un’importante tappa scolastica per la crescita dei bambini. Non si è trattato, pertanto, di pensare unicamente ad una sistemazione di spazi e funzioni, ma di creare innanzitutto un viaggio fantastico nell’immaginario.

La realizzazione si inserisce perfettamente all’interno del contesto urbano, valorizzandone i tratti e assecondando il disegno stradale. Il gioco di geometrie estruse e tagliate dell’involucro della scuola, ritraendo le fattezze di una “casa incantata”, carica di fascino il sito collinare su cui sorge il complesso.

La planimetria dell’edificio, di forma stretta e allungata, è concepita per ospitare al piano terra, un primo blocco di aule dislocate in ambienti dai colori intensi, che si affacciano su cortili esposti a Nord. Il livello superiore, caratterizzato da un’atmosfera eterea, comprende il secondo blocco di aule, connesse da un lungo corridoio che consente la vista dall’alto sugli edifici adiacenti.

Peculiarità della costruzione è il camino estruso che rappresenta una risorsa sia per l’illuminazione che per la ventilazione naturali all’interno delle aule.

In qualità di nuovo edificio pubblico il progetto della PEGS Junior School è stato nominato vincitore del premio Horbury Hunt 2011 in occasione  del  Think Brick Awards Australia.

  Scheda progetto: PENLEIGH AND ESSENDON GRAMMAR SCHOOL
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto
John Gollings Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
McBride Charles Ryan

PENLEIGH AND ESSENDON GRAMMAR SCHOOL

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata