Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Utah: il nuovo Museo di Storia Naturale di Ennead Architects
La pelle in rame dell’edificio come mimesi della stratificazione geologica
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/01/2012 - Disegnato da Todd Schliemann dello studio Ennead Architects, il nuovo Museo di Storia Naturale si colloca nel Campus dell’Università dello Utah, a poche miglia da Salt Lake City.

I volumi che ne compongono l’architettura sono concepiti come estensione del paesaggio naturale, al fine di guidare il visitatore all’interno di un’esperienza mistica, dove natura e cultura si fondono nell’articolarsi degli spazi espositivi.

L’opera si configura come modello di progettazione sostenibile e non invasiva per il territorio in cui si colloca, è stata, pertanto, ideata per ottenere il livello gold di certificazione LEED. Il Museo sembra adagiarsi su di una serie di gradinate che risalgono le alture, con il risultato di un profilo frastagliato oltre le montagne.

Lo spazio pubblico centrale, denominato il Canyon, separa gli ambienti dell’ala Nord - che comprendono laboratori scientifici, depositi e gli uffici della direzione - da quelli dell’ala Sud, destinati alla mera fruizione espositiva.

Se da un lato il materiale scelto per la base dell’edificio si compone di lastre in calcestruzzo, segnando il passaggio tra ambiente naturale e ambiente costruito, dall’altro i pannelli di rame adoperati per il rivestimento creano un riuscito connubio con il contesto naturale, richiamandosi alla storia geologica e mineralogica del sito. Ad accentuare le sfumature naturali del rame anche l’impiego di pannelli realizzati in lega di rame e zinco.

  Scheda progetto: Natural History Museum of Utah
Stuart Ruckman
Vedi Scheda Progetto
Ben Lowry
Vedi Scheda Progetto
Ben Lowry
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg/Esto
Vedi Scheda Progetto
Stuart Ruckman
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg/Esto
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg/Esto
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg/Esto
Vedi Scheda Progetto
Stuart Ruckman
Vedi Scheda Progetto
Jeff Goldberg/Esto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ennead Architects LLP

Natural History Museum of Utah

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata