Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Parigi: tocco franco-danese per il Paris PARC
BIG e OFF progetteranno il nuovo Centro di Ricerca Scientifica dell’Università di Jussieu
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/11/2011 - Parigi: è composta dagli studi d’architettura BIG - Bjarke Ingels Group - (Copenaghen) e OFF (Parigi), assieme a Buro Happold, la cordata vincitrice del concorso di progettazione del nuovo Centro Multidisciplinare di Ricerca Scientifica “Paris PARC”, Université Pierre et Marie Curie della Sorbona.
 
L’intervento vedrà una significativa espansione del Campus Jussieu, lungo l'asse visivo della cattedrale di Notre Dame, in un contesto denso di edifici universitari, realizzati in diversi periodi storici. Dotata di un tetto-giardino panoramico, accessibile al pubblico, la struttura sarà affacciata sulla piazza dell’Istituto del Mondo Arabo (progettato da Jean Nouvel) ed il parco del Campus.

"Incastrato in un contesto super-denso - in termini di spazio, storia dell'architettura e  flusso urbano - il PARC è concepito come una catena di reazioni alle forze interne ed esterne che agiscono su di esso…Il fronte esterno dalla pelle in vetro è inclinato per riflettere lo spettacolare skyline di Parigi e di Notre Dame", spiegaBjarke Ingels, fondatore di BIG - Bjarke Ingels Group.
 
Nell'atrio una serie di spazi per incontri e riunioni informali porta al tetto verde dove, sostando su una  gradonata pubblica, è possibile osservare le attività dei laboratori, divisi da pareti trasparenti. I livelli superiori hanno una vista panoramica sulla Cattedrale di Notre Dame e la skyline di Parigi.

  Scheda progetto: RESEARCH CENTRE OF THE UNIVERSITY OF JUSSIEU
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto
Bjarke Ingels
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OFF ARCHITECTURE

RESEARCH CENTRE OF THE UNIVERSITY OF JUSSIEU

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata