Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Viaggio nel quartier generale di Facebook dello Studio O+A
Il social network utilizzato per tutte le fasi di progettazione e realizzazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2011 - I dipendenti di Facebook si sono trasferiti dal 2009 in una nuova sede che facilita l'interazione e la connessione tra loro e che riflette la mission dell'azienda come social networking website provider. Questi spazi, ospitati all'interno di un vecchio edificio industriale riconvertito, si sviluppano su 150.000 mq a Palo Alto, nello Stanford Research Park, e riuniscono più di 700 dipendenti originariamente sparsi in 10 sedi nella downtown della città. 

Lo Studio O + A, di Primo Orpilla e Verda Alexander, autore del progetto, ha intervistato i dipendenti su ciò che si aspettavano dalla loro nuova sede. La piattaforma di Facebook è stata utilizzata per condurre a livello aziendale sondaggi sulle decisioni da prendere in fase di progettazione, sono state postate le foto di cantiere e gli aggiornamenti, e tutti sono stati sempre informati sullo stato di avanzamento del progetto. Un comitato consultivo di dipendenti da ogni reparto ha collaborato con il team di progettazione al processo di progettazione, dalla pianificazione dello spazio alle finiture.
 
Il design trae ispirazione dalla natura patchwork degli utenti di Facebook e dei suoi dipendenti, riunendo elementi apparentemente disparati per formare un modello coeso e usando il colore e la spaziosità degli interni per creare “zone” all'interno dell'ambiente open space.
 
I dirigenti della società hanno l'ufficio in una zona centrale, accessibile a tutti i dipendenti. Ampi saloni e spazi aperti danno modo a tutti di riunirsi. Una cucina e bar continuano la tradizione di Facebook di fornire pasti al personale a tutte le ore, mentre le bevande e snack sono disponibili nelle micro-cucine sparse in tutta la sede.
 
L'obiettivo del progetto del nuovo HQ è stato quello di conservare inalterata la struttura originaria, senza alterarne la storia e l'estetica ‘industriale’, dando spazio al divertimento dello staff fatto per la maggior parte da giovani. Molte pareti e alcuni spazi sono rimasti volutamente incompiuti: i dipendenti sono incoraggiati a scrivere sui muri, aggiungere grafiche e spostare mobili, se necessario, permettendo così all’edificio di evolversi continuamente.
Un campo da basket all’esterno e un tavolo da ping-pong interno offrono opportunità di svago. E non è raro vedere sfrecciare sui pavimenti in cemento i dipendenti sullo skateboard o in bicicletta…

  Scheda progetto: Facebook Headquarters
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto
César Rubio, Jasper Sanidad
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio O+A

Facebook Headquarters

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata