extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Bolzano, razionalizzazione ed ampliamento della Cantina Nals-Margreid
Il progetto è firmato dallo studio Markus Scherer
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/11/2011 – A Nalles, in provincia di Bolzano, ai piedi della collina Sirmian, in un territorio di vigneti e frutteti è situata la Cantina Nals-Margreid, progettata dallo studio d’architettura trentino Markus Scherer (Merano, Bz).
 
Il crinale della collina di porfido dal color rosso bruno si staglia sui vigneti creando un netto contrasto con l´ameno paesaggio vinicolo. La cantina nel corso degli anni è cresciuta in un agglomerato casuale. Il desiderio di razionalizzare tale sito produttivo e di espandere la produzione vinicola a Nalles ha richiesto un ampliamento della cantina, tenendo conto della sofisticata lavorazione enologica delle uve.
 
La nuova disposizione funzionale è stata risolta con la ridefinizione e la realizzazione di un nuovo edificio di testa per lo scarico e la vinificazione dell´uva con integrata una torre, un´ampia cantina interrata che connette la preesistente cantina e una nuova barricaia nel cortile e un ampio tetto piano a copertura dell´intera area.
 
Il cortile permette al visitatore la vista dei due fulcri della cantina: la torre di pressaggio dell´uva e la barricaia.
 
Il nuovo edificio posto su uno zoccolo è in cemento isolante pigmentato color marrone-rossiccio a formare un´unità cromatica e materica con il recinto del cimitero della chiesa adiacente e con le rocce porfidee di cui è composto il crinale retrostante. L´intradosso della piastra del tetto segue invece le linee di forza e forma una superficie irrigidita come un origami.
 
La barricaia si configura come una gigantesca cassa per il vino ed è quindi interamente realizzata in legno.
 
I nuovi materiali utilizzati sono naturali, si inseriscono armoniosamente nel contesto e corrispondono all´ideologia del prodotto da realizzato: autoctono e genuino.

  Scheda progetto: Cantina Nals-Margreid
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Markus Scherer Architekt

Cantina Nals-Margreid

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata