SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cantina Erich Sattler, Architects Collective
Essenziale e luminoso, il volume ha vista su vigneti, laghi e Alpi
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/11/2011 – Austria: nel caratteristico villaggio di Tadten, facente parte della regione vinicola del Burgenland, sorge la cantina La Cantina Erich Sattler, progettata dai viennesi Architects Collective.
 
Collocato in prossimità del centro cittadino, l’edificio, ampio 12 x 120 metri, ha forma ad “L” ed è composto da tre edifici, di cui due preesistenti. Il primo, raggiungibile da una corte interna, è dedicato al pubblico. Il secondo, sul lato opposto, nella direzione dei vigneti, è sede del processo di lavorazione produzione vitivinicola.
 
Tra i due sorge il nuovo volume, ospitante a pian terreno la sala delle botti e sul primo piano una sala degustazioni con cucina, uffici e camere per gli ospiti. Due terrazze dalle facciate in vetro trasparente, rispettivamente collocate sui lati est ed ovest dell’edificio, consentono alla luce naturale di illuminare gli interni, sostanziando il dialogo tra indoor ed ambiente circostante. Affacciate sul villaggio, le balconate offrono una vista a 360 gradi sui vigneti circostanti, i vicini laghi e le Alpi. La struttura dell'edificio è realizzata in calcestruzzo e muratura, tinteggiati di grigio scuro all'esterno e di bianco all'interno. Soffitti e pareti sono in legno.

“Il piano terra del nuovo edificio ha la forma di un rettangolo, il primo piano quella di un parallelogramma. Queste due forme di base sono collegate da una serie di diagonali spaziali, dado vita a una forma complessa, fatta di spazi, punti di vista e topografie differenti, relazionati al sole, al patio, e all'ambiente circostante. Le restanti aree del parallelogramma accolgono le terrazze, utilizzate per eventi e presentazioni del vino”, spiegano i progettisti.
 
Lo spazio interno del primo piano può essere utilizzato come un'unica sala di grandi dimensioni, o ripartito in più ambienti attraverso una grande parete scorrevole, dotata di quattro ampie porte. L'orientamento delle facciate in vetro, le pensiline a sbalzo, la possibilità di ventilare ogni stanza e un buon isolamento termico regalano agli ambienti interni un clima piacevole per tutto l'anno.

  Scheda progetto: Erich Sattler Winery
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto
ARCHITECTS COLLECTIVE
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architects Collective

Erich Sattler Winery

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata