SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il Como Loft di Jacopo Mascheroni
Elemento caratterizzante è la scala in legno e acciaio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/09/2011 - Nel momento in cui un antico monastero nei dintorni di Como veniva ristrutturato e convertito in un complesso residenziale, due unità confinanti sono state accorpate per dare forma a questo appartamento su più livelli.  Il progetto porta la firma di Jacopo Mascheroni – JM Architecture.
 
La conformazione delle unità originali è evidenziata dalla diversa direzione dei soffitti a falda e dalla differenza di altezza.  L’idea principale è stata di mantenere l’involucro intatto lasciando aperta l’intera lunghezza dell’unità, invadendo minimamente lo spazio. Il risultato è l’inserimento di un blocco chiuso su un lato, contenente una camera e due bagni che lascia ad un open space il compito di accogliere le funzioni principali. 
 
L’ingresso avviene attraverso un varco minuto che da un senso di compressione prima di entrare nella galleria principale, dove gli spazi cucina, pranzo e soggiorno sono divisi con un blocco laccato dalla camera padronale. 
Nel ribasso tra i due soffitti è inserito un videoproiettore che riproduce immagini sul muro soprastante la cucina.  Per garantire la massima superficie di proiezione, i pensili della cucina sono nascosti dietro una controparete di cartongesso e scendono mediante un sistema motorizzato. 
 
Elemento eccentrico e caratterizzante lo spazio principale è la scala, costruita con una trave in acciaio assemblata meccanicamente e gradini aperti a sbalzo rivestiti in legno.  Per la pavimentazione interna posata su massetto radiante è stato scelto l’acero canadese e dal momento che tale essenza non è stabile a contatto con il calore, le doghe sono state realizzate su misura utilizzando due lastre di acero da 2,5mm impiallacciate su truciolare.  I 20cm di larghezza di queste doghe modulano la posizione di tutti gli elementi, dai muri ai mobili. Le doghe rivestono anche la parete di testa di camera e bagno padronali, illuminata da un taglio a soffitto. 
 
Tutte le contropareti perimetrali e i soffitti nascondono uno strato aggiuntivo di isolamento e i bagni sono equipaggiati con pannelli radianti a soffitto. I muri confinanti con le altre unità sono stati rivestiti con lastre di piombo per aumentare l’isolamento acustico. Corian di colore Glacier White è stato utilizzato per tutti i piani e lavandini in cucina, lavanderia e bagni, per la vasca da bagno, le docce e per il rivestimento di alcune parti nei bagni.  La casa e’ dotata di impianto domotico ed è controllata da un server posizionato nello studio al piano superiore.  Tutto è stato disegnato su misura, compresa la cucina, i lavabi dei bagni, i letti, tavoli, scrivanie e la vasca da bagno
 

  Scheda progetto: Como Loft
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
JM ARCHITECTURE

Como Loft

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata