Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Duo: architettura morbida e accessibile per i Tax Offices di Groningen
Alta 92 metri, la costruzione asimmetrica è progettata da UNStudio
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/09/2011 - “Innovazione in termini di riduzione di materiali e fabbisogno energetico, sviluppo di ambienti di lavoro più sostenibili”: queste le priorità degli olandesi UNStudio nello sviluppo del nuovo complesso per uffici  statali “Duo”, nella cittadina di Groningen (Olanda).

Alta 92 metri, la costruzione asimmetrica e aereodinamica accoglie i National Tax Offices (gli uffici fiscali governativi) ed il Centro Prestiti per gli Studenti.

L’involucro esterno dell’edificio è composto da fasce bianche, progettate come “pinne oscuranti” che proteggono gli interni dall’irraggiamento solare diretto ed accolgono gli impianti, suggerendo all’esterno la dimensione scalare dello stabile.

Progettato in modo altamente flessibile, tanto da poter essere convertito in edificio residenziale, l’edificio ha passo strutturale di 1,20 metri (anzichè 1,80 m standard di un volume a funzione terziaria).

L'edificio ospita 2.500 postazioni di lavoro. I consueti corridoi distributivi tra le aree lavoro e le meeting rooms sono sostituiti da itinerari tra pareti trasparenti, favorendo la comunicazione visiva tra le diverse funzioni dell’ufficio.
 
“Il progetto è stato sviluppato nell’ottica di favorire un’immagine più morbida, umana e accessibile delle istituzioni pubbliche. Gli edifici alti sono generalmente associati al modernismo di metà Novecento, la rigidezza dei loro esterni fa pensare a roccaforti apparentemente inviolabili. Al contrario, gli uffici DUO conferiscono a un edificio pubblico forme organiche più amichevoli e più orientate al futuro”, spiegano dallo studio.

  Scheda progetto: Duo - The Education Executive Agency and Tax Offices
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
Ewout Huibers
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto
Ronald Tilleman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
UNStudio

Duo - The Education Executive Agency and Tax Offices

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata