BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Al via il concorso Villasimius 2050
Immaginare il contesto antropico, abitativo, sociale e ambientale di Villasimius nel 2050
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/07/2011 - Il comune di Villasimius, in provincia di Cagliari, ha lanciato il concorso di idee “Villasimius 2050”.

Il bando propone di immaginare l’aspetto di Villasimius e del suo contesto antropico, abitativo, sociale e ambientale nel 2050.

L’intento del concorso è rivolto a sollecitare intuizioni estetiche, strutturali e culturali del territorio di Villasimius nel futuro.

Agli autori è richiesto di esprimere visioni del futuro attendibili e non utopiche nel contesto temporale del 2050, ipotizzando – a mero e non esaustivo titolo d’esempio – una presenza consolidata e armonizzata di molteplici culture mondiali, siti di produzioni immateriali o di nuovi manufatti, la conservazione o il recupero incrementale dell’ambiente naturale e del profilo geomorfologico, una configurazione delle strutture abitative, della mobilità individuale e delle reti viarie organizzata intorno a un modello coerente e ecosostenibile, la disponibilità di nuove infrastrutture di telecomunicazioni, l’autoproduzione diffusa di energia proveniente da fonti rinnovabili.

L’elaborato vincente, gli elaborati menzionati e i rispettivi allegati potranno essere liberamente utilizzati integralmente o parzialmente dal Comune senza limiti temporali, su ogni forma e supporto dedicati alla comunicazione.

Pertanto l’elaborato e i rispettivi allegati, o parte di essi, saranno liberamente utilizzati, a mero e non esaustivo titolo d’esempio, sulla carta intestata dell’istituzione, su locandine, brochure, pieghevoli, depliant, sul proprio sito internet istituzionale, su sistemi di messaggistica cartacea e telematica, su pubblicità televisiva e telematica.

Possono partecipare architetti o ingegneri, laureati e studenti universitari in architettura o ingegneria, laureati e studenti universitari in corsi di laurea in discipline artistiche o in discipline socio-antropologiche, geometri o periti edili.

Per quanto concorne i tempi di consegna della documentazione per partecipare, questi sono stati prorogati al 31 gennaio 2012.

Il premio previsto è di 2mila e 500 euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Villasimius

Villasimius 2050

Il concorso di idee denominato “Villasimius 2050” propone di immaginare l’aspetto di Villasimius e del suo contesto antropico, abitativo, sociale e ambientale nel 2050. L’intento del concorso è rivolto a sollecitare intuizioni estetiche, strutturali e culturali del territorio di Villasimius nel futuro.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata