Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pronta per l'inaugurazione la Cité de l'Océan et du Surf di Biarritz
Un'architettura "sotto il cielo e sotto il mare" di Steven Holl e Solange Fabião
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/05/2011 –  Un’enorme onda diafana, di vetro e calcestruzzo: così appare l’edificio della Cité de l'Océan et du Surf di Biarritz (Francia), la cui inaugurazione si terrà il prossimo 25 giugno.

A progettare il nuovo complesso sono stati l’architetto americano Steven Holl e l’architetto ed artista Solange Fabião. La struttura è il risultato di un concorso internazionale vinto dal duo nel 2005 (superando la concorrenza di team come Enric Miralles/Benedetta Tagliabue, Brochet Lajus Pueyo, Bernard Tschumi e Jean-Michel Willmotte) ed accoglierà nuovi spazi pubblici ed ambienti museali dedicati all’Oceano ed al mondo del surf.

Il concept di progetto parte dalla suggestione di un’architettura realizzata "sotto il cielo" e "sotto il mare". “Sotto il cielo” la copertura del museo, ribattezzata col nome di "Place de l'Océan”, sviluppata come una sorta di parco urbano panoramico dove esercitarsi con lo skate, passeggiare osservando la baia di Biscay o prender parte ad eventi di vario genere e cineforum. La piazza si protrae verso il mare in una successione progressiva di materiali costruttivi, dal composto di aggregati provenienti dal sud della Francia alla pavimentazione in acciottolato portoghese, per arrivare alla vegetazione spontanea.
 
“Sotto il mare” i corpi a funzione espositiva, che di tanto in tanto “attraversano” la superficie bianca della "Place de l'Océan” con inserti vetrati traslucidi. Le qualità spaziali degli interni spiccano sin dall’ingresso, con la hall e le scale sopraelevata sulle aree espositive. Per lo più ipogee, le aree-mostra sono caratterizzate da forme curve e morbide che, se da un lato contribuiscono alla realizzazione di un ambiente “acquatico” e fluido, dall’altro semplificano la geografia interna del museo, demarcandone e differenziandone le singole funzioni.

Sulla "Place de l'Océan” sono inseriti due volumi in vetro, rispettivamente ospitanti un ristorante e un chiosco, collegati anche alla hall d’ingresso del museo. ll bookshop è inserito nel livello intermedio degli spazi espositivi, con accesso diretto alla hall di ingresso e all'auditorium. Il tetto dell’edificio ospita un ristorante dall’atmosfera intima e una terrazza all’aperto, con vista sull’Oceano.

  Scheda progetto: Cité de l'Océan et du Surf
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Cité de l'Océan et du Surf

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata