Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Oristano riqualifica un ex stabilimento e l'intero quartiere limitrofo
In gara idee con una elevata qualità formale ed architettonica
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/05/2011 - La società Cooperativa Latte Arborea, in provincia di Oristano, ha lanciato un concorso di progettazione per la riqualificazione di un suo ex stabilimento sito nel centro storico di Alborea.
 
Il piano di recupero è finalizzato alla riqualificazione dell’intera area, compresa fra corso Italia, via Torino, via Porcella e via Milano; al fine di ridefinire la disposizione dei volumi, la viabilità, gli spazi aperti interni in modo da connettere il comparto visivamente e fisicamente alle aree pubbliche, agli edifici storici e più in generale all’urbanità circostante, riqualificando al tempo stesso un comparto urbano caratterizzato da fabbricati di scarso valore storico-documentale e dalla mole visivamente impattante.
 
Con tali presupposti il piano potrà prevedere la demolizione totale o parziale dei fabbricati esistenti conservando se possibile le porzioni dei fabbricati storicamente più significativi del complesso, al fine di investirli del valore simbolico di continuità storica e identitaria.
 
La nuova edificazione dovrà risultare fortemente contestualizzata, rispetto al tessuto urbano circostante, caratterizzata da una elevata qualità formale ed architettonica.
 
L’altezza dei fabbricati sarà quella che meglio concilia l’esigenza di mitigare l’impatto visivo con la necessità di destinare ampi spazi al parcheggio e ad aree pubbliche anche sistemate a verde.
 
Dovranno inoltre essere valutati aspetti relativi alle tematiche del risparmio e recupero energetico e alle soluzioni tecniche connesse.
 
Possono partecipare al concorso gli architetti e gli ingegneri regolarmente iscritti ai rispettivi albi professionali.
 
Gli elaborati dovranno essere inviati entro sabato 30 luglio 2011
 
La commissione assegnerà tre premi indivisibili:
1° premio: euro 15mila
2° premio: euro 6mila;
3° premio: euro 4mila.

(la foto storica dello stabilimento è stata tratta dagli allegati contenuti nel sito ufficiale dell'ente banditore) 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Assegnatari Associati Arborea Società Cooperativa Agricola per Azioni

Riqualificazione Ex Stabilimento Assegnatari Associati Arborea

Assegnatari Associati Arborea Società Cooperativa Agricola per Azioni ha lanciato il concorso di progettazione per la "Riqualificazione Ex Stabilimento Assegnatari Associati Arborea".



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata