Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Siviglia il boutique Hotel EME di Sandra Tarruella
Materiali antichi in contrasto ed equilibrio con il moderno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2011 - L'interno dell'Hotel EME di Siviglia è stato progettato dallo studio di Sandra Tarruella per offrire all’ospite un alloggio che rispecchi il carattere proprio del luogo in cui si trova, nel centro storico di Siviglia, circondato da alcuni degli edifici più emblematici della città, come la Giralda.
 
La costruzione è ricavata dall’unione di antichi edifici, il che ha creato una diversità nella tipologie delle camere, dislivelli tra i diversi spazi e un gioco di volumi che conferisce ricchezza all’insieme. Il progetto di interior design si adatta a questo amalgama di strutture creando spazi unici.

L'utilizzo di materiali nobili come pietra, legno naturale o di ferro si combina con materiali locali e prodotti artigianali. Ciò contrasta con altri elementi più moderni come volumi laccati, il vetro nero e le zone retroilluminate, con cui però si crea un interessante equilibrio.

Nel patio centrale, una lamina d'acqua richiama le fonti tipiche dei patii andalusi.
La luce naturale è stata trattata in modo particolare nel progetto.
Un grande reticolo di ispirazione moresca, collocato nel patio, proietta la luce esterna creando un gioco di ombre all'interno. Questo stesso elemento è stato applicato in modo diverso in altre zone della struttura e diventa elemento ricorrente e identificativo del progetto.


Il concetto di “lusso” viene ridefinito nelle camere dell’Eme, caratterizzate da un’estrema semplicità, da muri spogli, colori naturali della terra e dall’arredamento elegante.
Una terrazza sul tetto e la piscina all’aperto offrono una magnifica vista sulla città di Siviglia.
 
L’Hotel EME ha vinto il 1° premio del The Best International Design Hotel of the Year 2008 della rivista INTERIOR DESIGN di New York e nel 2009 il Premio Iplus al Mejor Proyecto Hotelero.

  Scheda progetto: Hotel Eme
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Estudio Sandra Tarruella interioristas

Hotel Eme

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata