SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Una facciata high-tech per lo Sheraton di Malpensa
L'hotel da 67 milioni di euro è progettato da King Roselli
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2011 –  Una facciata multiforme, realizzata con un materiale high-tech realizzato ad hoc, 14 metri d’altezza e 450 d’altezza distribuiti su tre livelli, 436 camere, caffetteria, ristoranti e Centro Conferenze da 2000 mq  per un costo complessivo di 67 milioni di euro: sono queste le caratteristiche principali del costruendo Hotel Sheraton di Malpensa, progettato dallo studio d’architettura romano King Roselli su commissione della Sea.
 
La data d’inaugurazione della struttura, quasi del tutto ultimata per una superficie totale di 55mila mq, è fissata a luglio 2011. Costata 1.000 euro a metro quadro, l'edificio sorge su di un’area di 24.750 mq di superficie già edificata, ospitante l’autorimessa multipiano che sorge in posizione frontale all’aeroporto di Malpensa. Il primo piano è a quota +6,25 metri e ingloba una porzione dell’ultimo livello del parking.

Elemento distintivo dell’edificio è l’involucro esterno: “una grande pelle che si piega e che avvolge i corpi che contengono le camere. Tutte le installazioni sono nascoste sotto la sua copertura e respirano attraverso diverse aperture. Nell’insieme, la struttura ricorda più un oggetto di design che un edificio”, ha spiegato l'arch. Riccardo Roselli.
 
La struttura interna del volume è in acciaio. Per la pelle esterna è stato impiegato un composito a base di vetroresina, realizzato ad hoc dall’azienda milanese Pcr – Progettazione costruzione ricerca, chiamato “pultruso”. La finitura al quarzo, idrorepellente, è rivestita con una pellicola di colore bianco-grigio.
 
Il nuovo materiale è stato preferito dal team di progetto rispetto ad altre soluzioni più diffuse nella realizzazione delle facciate come le membrane liquide a spruzzo e policarbonato: “Benché alcuni di questi materiali fossero adatti alla termoformatura, presentavano limiti per quanto riguarda la saldatura e non soddisfacevano tutti i requisiti prestazionali. Le membrane liquide a spruzzo, potevano coprire con un unica pellicola tutto l’edificio in modo uniforme, ma l’edificio era semplicemente troppo grande perché questa soluzione potesse funzionare”, ha spiegato Roselli. L’involucro avvolge diversi edifici, situati in sequenza a intervalli irregolari, in modo da creare un fronte esterno allungato e ritmato. I volumi sono raccordati da basamento, copertura e scale di emergenza.

  Scheda progetto: Hotel Sheraton Malpensa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
King Roselli Architetti

Hotel Sheraton Malpensa

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata