extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuovo Palazzetto dello Sport di Lamezia Terme
Vince il concorso il team di Vittorio Grassi
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/12/2010 - Il raggruppamento temporaneo composto da Vittorio Grassi Architetto (capogruppo), AI Engineering S.r.l., arch. Annunziato Santoro con arch. Pierluigi Samele e arch. Marco Aloisini ha vinto il concorso di progettazione, indetto dal Comune di Lamezia Terme, per il nuovo Palazzetto dello Sport della Città.

"Il Palazzetto, che copre una superficie di 8.000 mq su un’area di 50.000 mq, grazie alla sua particolare forma fluida e asimmetrica è funzionale agli eventi sportivi ma anche ai concerti e congressi. Dall’idea di una forma leggera, per soddisfare i requisiti sismici, e aerodinamica, per sfruttare i venti dominanti per la ventilazione naturale, nasce una struttura che ricorda un sasso del litorale lametino. Nella forma dell’edificio, levigata dal mare e dai venti come una “petra” si ritrovano i riferimenti al paesaggio naturale circostante.

La copertura si adagia obliqua sul terreno tra la piazza antistante il foyer d’ingresso e il terrapieno circostante sollevato di 5 m. Un percorso ad anello continuo permette di ottimizzare le uscite di sicurezza e la rapida evacuazione degli spettatori al termine delle manifestazioni.
Il foyer d’ingresso a doppia altezza e l’anello superiore sono vetrati e trasparenti così da lasciare intravedere le attività all’interno del palazzetto e, al pubblico della gradinata superiore, la vista dello splendido paesaggio. La leggerezza dell’edificio si manifesta anche nella struttura delle gradinate, concepite come un anello chiuso ma con scalinate rampanti che aggiungono un elemento dinamico alla composizione.

Grazie ad una struttura reticolare metallica costituita da elementi in acciaio molto sottili e da una tripla membrana esterna traslucida in ETFE, l’aspetto dell’edificio cambia continuamente sotto l’influsso della luce diurna e della luce notturna durante gli eventi serali.

Per quanto riguarda il progetto della Cittadella dello Sport, l’obiettivo primario è quello di dare una visione complessiva unica ed allargata all’intervento analizzando tutte le implicazioni che avrà sull’area circostante. Il progetto si basa sul tracciato di un arco rivolto verso est che ha la duplice funzione di racchiudere al suo interno la Cittadella dello Sport e segnalarne la presenza, grazie ad una schermatura multimediale che ne segue il profilo, montata su una struttura metallica leggera che rappresenta un segno forte sul territorio e diviene immediatamente l’elemento federatore del complesso", spiegano dallo studio vincitore.

Fonte: Ufficio Stampa Vittorio Grassi Architetto

  Scheda progetto: Palazzetto dello Sport
Ferraro SpA
Vedi Scheda Progetto
Ferraro SpA
Vedi Scheda Progetto
Ferraro SpA
Vedi Scheda Progetto
Ferraro SpA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto
Vittorio Grassi Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2010
Lamezia Terme realizza un nuovo palazzetto dello sport
In gara opere significative dal punto di vista della qualità architettonica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vittorio Grassi Architetto, AI Engineering S.r.l

Palazzetto dello Sport

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata