extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Zaha Hadid completa il suo primo edificio londinese
Ultimata la Evelyn Grace Academy
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/11/2010 –  L’Evelyn Grace Academy, nel distretto londinese di Brixton, rappresenta la prima opera di Zaha Hadid Architects realizzata nel Regno Unito.
 
L’istituto è stato progettato secondo quanto richiesto dall’ARK Schools, ente educativo fondato nel 2004 per affiancare il Department for Children, Schools and Families (DCSF) e le autorità locali, nell'intento di realizzare edifici scolastici in grado di offrire opportunità eccezionali ai bambini della comunità, col proposito di colmare il gap di conoscenze tra i minori provenienti da contesti svantaggiati rispetto ai loro coetanei più benestanti.

Progettata per 1200 alunni, l’Evelyn Grace Academy è stata pianificata secondo il principio educativo della “scuola nella scuola”. La struttura accoglie infatti 2 scuole medie da 270 alunni ciascuna e 2 licei da 330 alunni l’una.

Tutti e quattro gli istituti occupano spazi altamente funzionali e dalla forte identità architettonica. Generosamente provvisto di aree verdi, il complesso gode dei massimi livelli di illuminazione e ventilazione naturale. Gli spazi collettivi - condivisi da tutte le scuole - sono progettati per favorire la comunicazione tra i diversi istituti ed eliminare le zone problematiche che solitamente richiedono vigilanza.

“Le scuole sono tra le prime architetture di cui facciamo esperienza nella nostra vita ed hanno un profondo impatto sulla crescita di tutti i bambini. Sono lieta che la Evelyn Grace Academy sia stata ben accolta da tutti i suoi studenti e dal personale”, dichiara Zaha Hadid.

Realizzata in una area prevalentemente residenziale, l’Accademia si presenta come un luogo aperto, trasparente e accogliente. L'edificio, dal carattere fortemente urbano, regala un ambiente d’apprendimento spazialmente rassicurante, pensato per coinvolgere attivamente gli studenti.
 
La piastra del pian terreno accoglie tutti i servizi comuni, fruibili anche dal resto della comunità in orari extrascolastici. Le scuole medie occupano primo e secondo livello mentre gli istituti superiori sono al terzo piano. Alcune strutture accademiche condivise, come le sale comuni e laboratori scientifici, sono situate nella zona centrale del 2 ° e 3 ° piano.

  Scheda progetto: Evelyn Grace Academy
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Evelyn Grace Academy

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata