MADE expo 2025_biglietto

TREE

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Brancusi's Dream di Val-Tile
La libertà totale in un design da sogno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/09/2010 - La nuova affascinante provocazione alla base del concept Brancusi's Dream di Val-Tile è la libertà totale, nella semplicità creativa di un sogno o di una visione. Proprio come in un sogno, dove tutto è possibile, anche qui, grazie alla sintesi estrema di un modulo d'arredo, il progettista può liberare tutta la sua creatività, agendo su pochi ma determinanti elementi.
 
Fu lo scultore rumeno-francese Constantin Brancusi all'inizio del secolo scorso a lavorare su quest'idea, rivoluzionando e contribuendo alla moderna concezione delle forme nell'arte e nel design in genere: immobilità e movimento, con variazioni infinite, in linea con i principi del Cubismo, a partire dalle forme primordiali e dagli elementi naturali. Una forma-modulo che diventa sintesi estrema, ma che nella sua ripetitività, re-inventa (nel caso di Brancusi) lo spazio stesso di una scultura (si pensi alla sua celebre "colonna infinita", opera che simboleggia l‘eterno andare e venire).
 
La stessa forma, nel nostro caso quella di un modulo base di 30x60 cm, generata "semplicemente" da due trapezi di ardesia e un listello diagonale, dà vita a un'infinità di soluzioni, sintesi mirabile di una storia aziendale che parte da molto lontano. Ceramica Incontro, realtà dell'area nord-barese con sede a Corato, attiva fin dal 1976, si è sempre più evoluta nella direzione di una ricerca che ha saputo fondere la profonda conoscenza "di base" del settore ceramiche, con un'attenta e sempre più particolare specializzazione nelle ardesie e in altre pietre naturali importate dall'India e da varie parti del mondo. Quest'ulteriore evoluzione in chiave quasi onirica rappresentata da Brancusi's Dream, nasce proprio dalla precisa scelta di non limitare le varianti progettuali alla sola pietra, ma alla possibilità di scegliere materiali diversi per la definizione del listello diagonale che attraversa il singolo modulo.
 
Pertanto, oltre alle varie colorazioni e lavorazioni di ardesia già in catalogo, ampliabili con altre varietà, a partire da quelle della molto apprezzata collezione CHIO by Val-Tile, ancor più varietà si avrà nella scelta dei listelli, per la quale ciascun progettista potrà decidere l'utilizzo di materiali quali vetro, cuoio o legno, scegliendo altrettanto liberamente tra le varie tipologie, qualità e colori esistenti sul mercato.
 
La totale intercambiabilità tra le diverse categorie di listelli, combinata alle infinite varietà cromatiche della pietra naturale, esalta così l'unicità del progetto Brancusi's Dream, per un risultato che non sarà mai ripetitivo. Il progettista cioè non si troverà mai davanti a una scelta "standardizzata" o vincolata, ma potrà sempre superare le sue stesse aspettative: anche sulla base di dettagli dell'arredo e altre caratteristiche specifiche della location di destinazione, potrà assecondare le più svariate e particolari esigenze di stile, ben oltre gli allestimenti già presenti in catalogo.
 
CERSAIE  Pad. 25  -  Stand B158
 
VAL-TILE - Corato
Uffici commerciali e depositi
 
S.p. 231 Km 34,200
70033 - Corato (BA)
Telefono: +39.080.8986998
Fax: +39.0808984438 
 
VAL-TILE - Salvaterra
Uffici commerciali e depositi
Via Caduti sul lavoro, 2
42010 - Salvaterra (RE)
Telefono: +39.0522.849400
Fax: +39.0522.849290 

www.valtile.ceramicaincontro.it
 









Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
15.09.2025
MVRDV trasforma l'ex cementificio di Shanghai in polo culturale e ricreativo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata