Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Float House progettata da Morphosis per la fondazione Make It Right
Una casa dalle fondamenta galleggianti per fronteggiare le alluvioni
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/07/2010 – Una casa galleggiante che, in caso di inondazione, è in grado di navigare portando in salvo gli abitanti. Si tratta della Float House, un prototipo di casa prefabbricata costruita lo scorso anno a New Orleans per la fondazione Make It Right istituita e finanziata da Brad Pitt. Il progetto è risultato della collaborazione tra lo studio Morphosis guidato da Thom Mayne e il dipartimento di Architettura e Urban Design dell’UCLA.
 
Peculiarità della Float House è la sua capacità di rispondere all’ambiente, in modo da prevenire disastri come quello causato a New Orleans con il passaggio dell’uragano Katrina.
La casa appoggia su una base alta 1,2 metri, e si solleva solo in caso di una grave inondazione.
Le fondamenta sono state concepite come una sorta di telaio separato dal guscio, allo stesso mondo in cui il telaio di una macchina è separato dalla carrozzeria. In casi di alluvione, man mano che il livello dell’acqua aumenta, la base dell’abitazione si sposta verticalmente su pilastri guida fino ad un’altezza di 3,6 metri, consentendo alla casa di comportarsi come una zattera.

“Il telaio – spiega l’architetto Mayne – è una fondazione galleggiante fatta di una schiuma espansa di polistirene rivestita in cemento rinforzato con vetroresina, che contiene tutti i cavi, i sistemi elettrici e le tubature. Il telaio viene consegnato con questi sistemi preinstallati e permette di realizzare una residenza flessibile al di sopra”.

Il guscio permette ai residenti di costruire la casa che desiderano al di sopra del telaio, che racchiude al suo interno i sistemi meccanici e gli impianti elettrici.
 
Costruita con sistemi di prefabbricazione, la Float House può essere prodotta in serie con riduzione al minimo dei lavori di cantiere, e consequenziale abbattimento dei costi.
La casa galleggiante di Morphosis è inoltre autosufficiente dal punto di vista energetico. In situazioni di emergenza è infatti in grado di produrre energia e raccogliere acqua, almeno per tre giorni consecutivi.

"Gli studenti dell'UCLA - raccontano dallo studio Morphosis - hanno presentato una ricerca sulle diverse tipologie residenziali sparse nel mondo e uno studio sulle diverse strategie costruttive adottate, focalizzandosi sulla quella unifamiliare. Queste ricerche, combinate con i nostri studi iniziali, hanno guidato le scelte tecnologiche e di progetto, e ci hanno portato a quelle che riteniamo essere le soluzioni più appropriate".

  Scheda progetto: Float House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Morphosis

Float House

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata