25/08/2010 – Il progetto del nuovo Museo d’arte contemporanea di Cleveland (MOCA), nell’Ohio, ha ottenuto l’approvazione definitiva da parte della City Planning Commission. Il progetto porta la firma degli architetti londinesi dello studio Foreign Office Architetcs (FOA). La struttura, 31500 metri quadrati distribuiti su quattro piani, sarà la prima architettura dello studio FOA negli Stati Uniti. Il via ai lavori è atteso entro fine anno.
Il sito destinato ad accogliere il nuovo museo presenta una irregolare geometria triangolare. La risposta dello studio FOA è consistita nella progettazione di una struttura dalla base esagonale che si sviluppa in altezza cambiando forma in maniera graduale, e pressoché impercettibile, a ciascun piano, fino a chiudersi in una copertura quadrata. Ne risulta una dinamica architettura che presenta sei sfaccettature geometriche, alcune dalla superficie piana, altre inclinate, la cui combinazione dà vita ad una geometria astratta.
Rivestita prevalentemente in acciaio nero lucido, la facciata del futuro MOCA rifletterà il paesaggio urbano circostante, trasformandosi continuamente a seconda della luce e del tempo nelle diverse ore del giorno e nelle diverse stagioni. L’utilizzo del vetro verniciato nero conferirà uniformità al progetto, mentre di sera le luci all’interno daranno vita ad un pattern dinamico che si alternerà alla superficie nera.
L’atrio d’ingresso offrirà ai visitatori una immediata visuale del movimento dinamico della struttura man mano che si sviluppa in altezza. Questo spazio guiderà al foyer, alla caffetteria, ai negozi e ad una sala polifunzionale a doppia altezza. Di qui i visitatori potranno accedere ad una scala monumentale oppure all’ascensore che li condurrà ai piani superiori.
|