Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Legno, vetro e cemento bianco per l'Università di Amiens
Biblioteca e auditorium nel progetto dei parigini Serero Architects
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/07/2010 – Lo studio parigino Serero Architects è vincitore del concorso di progettazione per la struttura che ospiterà biblioteca e auditorium dell'Università di Amiens (Francia)
 
Situato al cuore del campus universitario, il nuovo volume è pensato come futuro epicentro di scambi e incontri scientifici, ma anche quale catalizzatore di un’intensa vita sociale universitaria.
 
Nella proposta vincitrice, biblioteca e auditorium sorgono sullo stesso livello del giardino universitario centrale e sono collegati dal volume della reception. L’andamento della struttura imita la topografia originaria del sito, caratterizzato da una certa pendenza.
 
L’involucro esterno è concepito come una "pelle" intelligente, in grado di regolare il clima degli interni. I lucernai sul tetto, orientato a nord, permettono alla luce naturale di giungere al cuore dell’edificio.
 
Il sistema di facciata in legno lamellare della biblioteca è ispirato alla struttura di una pigna “per la capacità di “aprirsi” o “chiudersi” all’esterno” a seconda del livello di umidità nell'aria. La cortina, regolabile secondo varie angolazioni, offre ombreggiamento alla grande parete vetrata a tutt’altezza retrostante.
 
Il volume dell'auditorium è invece segnato da un carattere più introverso. Visto dall’esterno l’edificio appare come un blocco in cemento bianco percorso da un taglio in vetro lungo tutta la parte superiore delle pareti laterali, oscurabile con l’ausilio di schermature motorizzate a energia solare, integrate al soffitto.
 
Nella biblioteca la disposizione degli spazi interni è strutturata in base a una griglia regolare di 1,80 x 7.20m, dove tutti i dispositivi architettonici e tecnici (sistema di illuminazione, ventilazione, mobili, facciate, ecc...) sono inseriti al fine di offrire uno spazio interno aperto e flessibile.
 
 


  Scheda progetto: Bibliothèque IUT Amiens
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Serero Architects

Bibliothèque IUT Amiens

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata