Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Berkeley sostituisce Toyo Ito con Diller, Scofidio + Renfro
Il team newyorkese firmerĂ  l'Art Museum and Pacific Film Archive
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/08/2010 – Lunga e intricata la vicenda del progetto per il Berkeley Art Museum and Pacific Film Archivi (Berkley, California).

Nell’autunno 2009, dopo aver annunciato di dover rinunciare alla realizzazione dell’opera ideata da Toyo Ito poiché incapace di sostenere le spese per l’edificazione della stessa (circa 200 milioni di dollari), l'Università della California paventava la possibilità di sviluppare un intervento di parziale ampliamento dell’opera e di rifunzionalizzazione dell’esistente, lanciando un nuovo concorso di idee a inviti.
 
A fine giugno 2010 il noto college statunitense ha reso noto il nome del vincitore della competizione: si tratta dello studio newyorkese di Elizabeth Diller, Ricardo Scofidio e Charles Renfro. Il team immagina di trasformare l’attuale sede di uno dei più grandi musei d'arte universitari degli Stati Uniti in un complesso capace di ospitare una collezione di 16mila opere d'arte e 14mila pellicole cinematografiche e video.
 
Il budget previsto dallo studio per la realizzazione complessiva dell’opera ammonta a meno della metà dell’importo indicato nel progetto di Ito: le spese si aggirerebbero infatti sui 95 milioni di dollari. Il team di Diller, Scofidio + Renfro sarà affiancato dallo studio EHDD di San Francisco. L’intervento dovrebbe essere ultimato entro dicembre 2014.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2008
Toyo Ito firma il Berkeley Art Museum
Presentato nei giorni scorsi il progetto preliminare

06/10/2006
L'UniversitĂ  della California sceglie Toyo Ito
L’architetto giapponese disegnerà la nuova sede del BAM/PFA



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata