Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il surrealismo di 'Sensational Architecture' a Roma
Lewis, Tunick, Garuti e Ramirez i 4 protagonisti della mostra
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/06/2010 – È una visione surreale e straniante sulle metropoli internazionali quella offerta dalla mostra “Sensational Architecture”, in programma a Roma  a partire da mercoledì 16 giugno presso l’Auditorium Parco della Musica.
 
Mark Lewis, Spencer Tunick, Andrea Garuti e Isidro Ramirez sono i quattro noti artisti internazionali autori dei lavori in mostra: scatti, filmati e video installazioni per la cura dell’architetto Daniela Pastore e con la produzione dal Laboratorio Architettura Contemporanea nel merito della rassegna “Luce-Forma/Visioni Urbane”
 
Ritraggono le austere architetture costruite nella Berlino Est durante gli anni del regime sovietico le immagini del fotografo Isidro Ramirez (U.K.), raccolte nella serie “360°Degrees”. Scopo del progetto: rivelare attraverso la fotografia il lato unico e distintivo di una serie di edifici prefabbricati e assemblati nonostante un'apparente omogeneità architettonica.
 
Il fotografo fiorentino Andrea Garuti è autore delle due serie “Cardinal Points” e “Views”, dove a farla da padrone sono gli edifici costruiti nelle metropoli di tutto il mondo, da Berlino a Las Vegas passando per Tokyo e L’Havana. "Cardinal Point", presenta in anteprima assoluta un gruppo di opere realizzate attraverso l’assemblaggio di dettagli ed inquadrature differenti, che accostati e sovrapposti, danno vita a immagini dotate di un profilo cangiante e diacronico.
 
Mark Lewis (Londra) espone per l’occasione i lavori “122 Leadenhall Street” (2007) , “North Circular” (2000) e “Isosceles” (2007). Nel 2009 Lewis ha rappresentato il Canada nella 53° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. Ha al suo attivo numerose mostre personali e collettive nei più prestigiosi musei internazionali, tra cui: il Kunstverein di Amburgo, il Musée d’art Moderne (Lussemburgo), BFI Southbank (Londra), il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea (Bucarest), internazionale e nazionale – PS1 Contemporary Art Center, ( New York) e la Galleria d’Arte di Vancouver. Mark Lewis film è stato presentato al Film Festival Rotterdam 2010 , il Toronto International Film Festival nel 2009 ,e L’Effetto Film, Forum Expanded, presso l’ambasciata canadese a Berlino, che fa parte del Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2010.
 
A partire dal 1992 Spencer Tunick, quarto protagonista della mostra, ha dedicato il suo lavoro alla riflessione sull’arte negli spazi pubblici, attraverso il nudo collettivo. Dal 1994 a oggi l’artista ha realizzato 95 installazioni temporanee coinvolgendo decine, centinaia o migliaia di volontari, che si sono offerti di posare in gruppo, senza abbigliamento, davanti alla macchina fotografica o alla cinepresa di Tunick. Variamente accostati e posizionati in location urbane, i corpi svestiti perdono qualsiasi connotazione materiale per trasformarsi in metafore della condizione umana o motivi astratti capaci di “ritmare” con inoslite geometri il contesto cittadino. Di Tunick "Sensational Architecture” presenta le video-installazioni “Newcastle Gateshead, England”, realizzata al BALTIC Center for Contemporary Art (7 Giugno 2005) e “Düsseldorf, Germany” al Museum Kunst Palast (6 Agosto 2006).

La mostra sarà visitabile fino al prossimo 1 luglio.

  Scheda evento:
Mostra:
16/06-01/07 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, ROMA
SENSATIONAL ARCHITECTURE



©Andrea Garuti. "Cardinal Points". Berlin 2009.


©Spencer Tunick. Newcastle Gateshead, England. July 17, 2005 BALTIC Center for Contemporary Art.


©Isidro Ramirez. Block of Flats 03, Berlin, 30.38 -2007


© Mark Lewis. galerie serge - North Circular. 2000

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
©Andrea Garuti.
©Spencer Tunick. Newcastle Gateshead, England. July 17, 2005 BALTIC Center for Contemporary Art.
©Isidro Ramirez. Block of Flats 03, Berlin, 30.38 -2007
© Mark Lewis. galerie serge - North Circular. 2000
1
2
  Scheda evento:
16/06-01/07 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA, ROMA
SENSATIONAL ARCHITECTURE

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata