Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Kazakhstan: inaugurato l’Auditorium di Stato di Manfredi Nicoletti
La vele della struttura sorgono dalla steppa come petali di un fiore
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/03/2010 - Astana, la nuova capitale del Kazakhstan, è quasi baricentrica ad un territorio grande come l'Europa occidentale, con circa 16 milioni di abitanti, di recente indipendenza. In piena steppa, il nucleo direzionale di Astana occupa un'area rettangolare di circa 3,5 x 1,5 km. Il suo asse longitudinale si articola in un sistema di tre piazze di cui quella principale, all'estremità Est, è dominata al centro dal Palazzo Presidenziale e si chiude all'estremità opposta con il Parlamento e con il recentissimo Auditorium di Stato, la Kazakhstan Central Concert Hall, inaugurata lo scorso 15 dicembre e progettata da Manfredi Nicoletti e Luca Nicoletti (Studio Nicoletti Associati).
 
Sebbene delimitato da un parco, dal fiume Išim e da edifici di notevole altezza, l'immensità del luogo evoca quella della steppa.
In questo vuoto monumentale le strutture dell’Auditorium di Stato sorgono come petali di un fiore resi dinamici dalla musica. Queste creano un "involucro" che racchiude una piazza interna, animata da negozi, balconate, ristoranti, mostre e sale cinematografiche, che si integra al sistema delle piazze pubbliche di Astana, ma offrendo un ambiente protetto dalle severe condizioni climatiche del luogo. La piazza si estende anche sulla copertura dell'Auditorium, completamente rivestita in legno anche all'esterno e simile a una "dombra", lo strumento tradizionale Kazako.
 
Una geometria variabile adatta lo spazio interno dell'Auditorium, per 3500 posti, a vari tipi di spettacolo: opera, concerti, teatro. Le vele, rivestite esternamente in vetro satinato si riflettono in un podio in granito nero lucido degli Urali che prosegue anche nella piazza interna le cui pareti sono in pannelli di cemento bianco.

  Scheda progetto: Central Concert Hall Kazakhstan
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto
Studio Nicoletti Associati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.11.2025
Francis Kéré svela la Biblioteca dos Saberes a Rio de Janeiro, il suo primo progetto in Sud America
28.11.2025
Un ex-rifugio antiaereo diventa opera digitale: nasce la DAG - Digital Art Gallery di Gorizia
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Nicoletti Associati

Central Concert Hall Kazakhstan

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata