19/01/2010 - CircleBath è il primo ospedale dello studio Foster + Partners e il primo di un programma di nuovi ospedali autonomi che offrono una svolta radicale nell’approccio ortodosso alla progettazione ospedaliera. L’inaugurazione di CircleBath è prevista nel prossimo mese di febbraio.
Il design compatto, favorisce il senso di comunità e di benessere al’interno di una struttura paragonabile più a un hotel di lusso che un ospedale tradizionale. L’edificio a tre piani è situato sulle colline ai margini della zona verde protetta, nove chilometri a sud-est di Bath.
È progettata intorno a un atrio centrale pieno di luce che facilita il senso di orientamento e di accoglienza, solitamente assente nei più grandi ospedali. L’accesso pubblico avviene dalla strada a nord direttamente nell'atrio al piano terra. La facciata settentrionale è composta da un rivestimento scuro ai livelli più bassi, mentre a sud, ampie vetrate si affacciano sulla sinuosa campagna circostante. La struttura sembra quasi galleggiare su un battiscopa arretrato rispetto alla facciata; il volume rettangolare superiore e il tetto, che racchiudono al loro interno tutte le ventotto stanze di degenza, è rivestito con un reticolo di scandole di alluminio riflettente.
L’atrio a doppia altezza costituisce il punto di riferimento per pazienti, il personale e i visitatori, con sale di consultazione privata dal piano terra alle stanze dei pazienti disposte intorno ai piani superiori.
La reception principale, la caffetteria e la base operativa degli infermieri occupano l'atrio in cui la luce del giorno, che filtra attraverso i lucernari circolari, è attenuata da una fascia di tessuto chiaro che segue le forme di questi ultimi.
La tavolozza dei colori è un mix di colori caldi e familiari come ocra e ruggine, abbinati superiormente a pannelli acustici in legno naturale, intervallati da pannelli in vetro che consentono una connessione visiva dal piano delle degenze all’atrio.
In tutto l'edificio si è posto l'accento sulla luce naturale e sulle viste: sale operatorie e sale di risveglio postoperatorio al livello più basso sono completamente vetrate a sud e si affacciano su un giardino privato.
Le camere di degenza al piano superiore si affacciano sui terrazzini disposti lungo tutto il perimetro dell'edificio e orientati per massimizzare la vista sulla campagna.
Le divisioni tra i reparti sono minime, alleggerendo per i pazienti la tensione dei consulti, trattamenti e del ricovero e riducendo le distanze a piedi per il personale.
Il progetto è il primo di una catena di Campus della Salute in tutto il Regno Unito, commissionato dalla Health Properties for Circle, un'iniziativa finanziata privatamente che pone i pazienti al centro di un nuovo approccio all'assistenza sanitaria. Circle è di proprietà di un gruppo di 1.200 fra medici e personale ospedaliero, ma i pazienti saranno curati indipendentemente dal fatto che siano pagati da assicurazioni private o dal Servizio Sanitario Nazionale (NHS) del governo britannico. Ciascuna persona in ospedale – che sia chirurgo, infermiere o portiere - è considerata come un 'partner' nella fornitura dell’assistenza sanitaria, con l'obiettivo comune di promuovere il benessere del paziente.
|