|
Il progetto, vincitore del concorso di progettazione indetto nel 2006, propone la combinazione di tre edifici molto diversi tra loro che incorniciano una vastissima area all’aperto.
L’ingresso all’intera area è disegnato dai nuovi uffici del centro commerciale e finanziario e dalla esistente “Torre Blu”.
Una nuova piattaforma pedonale, realizzata ad 1 metro al di sopra del terreno esistente, connette gli edifici ed è coperta da grossi elementi in cemento color sabbia.
Il parcheggio, sottostante alla nuova piattaforma, è uno spazio aperto, ventilato e illuminato naturalmente, ed incorniciato da grandi pareti vetrate, alcune trasparenti altre satinate.
Il nuovo centro commerciale e finanziario è una struttura in cemento, vetro e acciaio che si sviluppa orizzontalmente seguendo un dinamico andamento curvilineo che viene tagliato in corrispondenza di una delle due estremità. Il suddetto taglio disegna una porzione a sbalzo che funge da copertura all’area di ingresso dell’edificio.
Caratterizza questo volume una eccentrica facciata con struttura filigranata color oro – composta da pannelli in acciaio a tutt’altezza ed elementi fissi vetrati, anch’essi a tutta’altezza – difficile da non notare anche per l’automobilista più distratto.
Un leggero pendio, al di sotto della porzione aggettante del nuovo volume, conduce alla lobby del centro commerciale e finanziario. È questo uno spazio aperto, completamente vetrato, che indirizza l’attenzione del visitatore dal banco reception in acciaio da un lato, al paesaggio esterno fatto di gru, mucchi di materiale di scarto e ciminiere dall’altro.
Il pian terreno ospita attività “pubbliche” benché al solo servizio dei dipendenti dell’azienda: negozi, agenzia di viaggio e biblioteca.
L’edificio è suddiviso trasversalmente in tre zone. Gli uffici sono situati nell’area più vicina alla facciata. Una zona centrale, riservata ad incontri, offre spazi di lavoro per attività collettive, ma anche piccoli spazi per una pausa caffè.
In corrispondenza di ciascun piano, vi sono poi degli atri interni che dividono l’edificio in più sezioni e consentono l’accesso della luce naturale all’interno.
|