SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurata The Langley Academy di Norman Foster
La costruzione stessa fa parte dell'esperienza di apprendimento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/11/2009 - The Langley Academy, progettata da Foster + Partners e finanziata dalla Arbib Foundation, è stata inaugurata ufficialmente giovedì scorso a Slough nel Berkshire. Si propone di ripensare l'esperienza della scuola per i suoi 1.150 studenti. L'edificio è rivoluzionario nel modo in cui forma nelle specifiche discipline - la scienza, i musei, il cricket, il canottaggio e la sostenibilità; una scuola che è l'espressione fisica di questi temi educativi.
 
 
Progettato per essere un modello di architettura sostenibile, il tessuto della costruzione stessa fa parte dell'esperienza di apprendimento. È concepito come uno strumento attivo per educare i bambini all'ambiente in cui vivono e per sensibilizzarli a temi ambientali come il riscaldamento globale. All'interno dell'edificio i collettori solari, il vano tecnico, i condotti e le tubazioni sono a vista, in modo che gli studenti possano “vedere” come l'energia viene generata e utilizzata. L'acqua piovana viene raccolta e conservata, le acque grigie filtrate e riutilizzate nei servizi igienici e per l’irrigazione e l’ombra è creata da un sistema di lamelle orizzontali.
 
Costruita in gran parte da materiali sostenibili come il legno, l'Accademia è stata progettata con il fine di migliorare il suo rendimento energetico nel tempo e possiede infrastrutture in grado di aggiungere ulteriori misure per il risparmio energetico.
 
L’edificio a tre piani ha un grande open space, flessibile, che costituisce l'ingresso all’Accademia e il principale hub per gli studenti. Questo grande atrio è caratterizzato da un senso di trasparenza e apertura, quasi una sorta di “galleria” dell’apprendimento che collega visivamente tutte le diverse discipline e i diversi aspetti della vita scolastica con i laboratori, il laboratorio di economia domestica, il ristorante e i campi da gioco.
 
Tutti i risultati conseguiti dalla scuola sono esposti in un unico ambiente per creare un senso di orgoglio collettivo. Le aule flessibili sono disposte intorno a spazi aperti interni e sono configurate per adeguarsi a una grande varietà di metodologie didattiche.
 
L'Accademia è stata organizzata anche per permettere un utilizzo oltre l’orario scolastico da parte di tutta la comunità, in modo che non sia solo un nuovo importante luogo di svago, ma promuova per tutti i principi della sostenibilità e della responsabilità ambientale alla base della sua essenza. 
 

  Scheda progetto: The Langley Academy
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

The Langley Academy

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata