06/11/2009 - Parte l'edizione 2010 dell'International VELUX Award.
Bandito dalla azienda Velux, il premio è rivolto agli studenti di architettura provenienti da tutto il mondo e ha come tema "Light of Tomorrow".
Obiettivo è esplorare il tema della luce del sole e la luce nel suo senso più ampio per creare una più profonda comprensione del fenomeno fonte di luce ed energia.
Il premio intende provocare una discussione sul futuro ruolo della luce nell'ambiente costruito con una mentalità aperta e un approccio sperimentale.
Pertanto, il Premio si propone di ampliare i confini dell'utilizzo e del concetto della luce in architettura, tra cui l'estetica, la funzionalità, la sostenibilità e l'interazione tra edifici e ambiente.
Il Premio non è limitato all'uso di prodotti VELUX e non contiene specifiche categorie, ma i progetti possono ispirarsi ai seguenti principi:
- luce del sole intesa come risorsa naturale di luce ed energia;
- luce ad alta qualità visiva intesa come espressione di comodità degli interni, che aggiunge qualità alla vita delle persone e delle condizioni di vita;
- la luce utilizzata per l'architettura sostenibile che tenga conto dei ritmi e degli equilibri della natura.
Il termine per la consegna delle istanze di iscrizione è fissato per il primo febbraio 2010, mentre gli elaborati dovranno essere presentati entro il 3 maggio 2010.
Il montepremi totale del International VELUX Award 2010 è di 30mila euro, che sarà dato a un certo numero di vincitori decisi dalla giuria.
|