extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Cantina Château Faugères di Mario Botta
Architettura e paesaggio in ‘un arricchimento reciproco’
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/10/2009 - L’architetto Mario Botta ha completato e inaugurato lo scorso 24 settembre la nuova sede delle Cantina Château Faugères a Saint Emilion in Francia.
 
Il committente, Silvio Denz, imprenditore svizzero proprietario del noto marchio di sculture in cristallo Lalique e dei grandi vigneti francesi Château Faugères, ha commissionato a Botta nel 2005 il progetto delle nuove cantine, “punto di incontro tra arte e tecnologia”.
 
"Situati sulle pendici ondulate delle colline vicino a Saint Emilion, i vigneti si presentano al visitatore come ampi campi nei quali i tracciati lineari dei filari incontrano le superfici articolate del terreno. Disegnano un paesaggio di un raffinato equilibrio fra le trasformazioni attuate dall’uomo e la natura dove i toni verdi, lungo le stagioni, sfumano nel giallo-grigio dell’inverno.
È in questo contesto di commovente bellezza, pieno di storia e di memoria – afferma l’architetto Botta - che Silvio Denz mi ha chiesto il disegno di una nuova cantina. Ho immaginato uno zoccolo in pietra parzialmente interrato con gli spazi necessari alla produzione ed al deposito delle barriques per l’invecchiamento. Una sola emergenza architettonica svetta al centro - una torretta per le attività di incontro con il pubblico, la degustazione - ed in alto, aperta sul paesaggio, un’ampia terrazza coperta. Il rivestimento esterno in pietra naturale gialla con una tessitura semplice sottolinea i tracciati geometrici della composizione. Il progetto stabilisce un confronto fra l’architettura “razionale” costruita dall’uomo e l’andamento “organico” del paesaggio nell’intento di favorire un arricchimento reciproco”.
 

  Scheda progetto: Cantina Château Faugères
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/09/2010
Venezia: ‘Le cattedrali del vino, l'incontro di due culture’
Una mostra delle più belle cantine realizzate in Italia negli ultimi anni

19/11/2009
Cantine d’autore in mostra a Tokyo
Il binomio 'Architettura e Vino' declinato nei progetti di Piano, Botta e Fuksas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Botta Architetto

Cantina Château Faugères

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata