Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

KPF per l'Università del Minnesota
Il nuovo edificio di acciaio e vetro scintillante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2009 - Nel Campus dell’Università del Minnesota, a Minneapolis, sta sorgendo una nuova struttura, il Science Teaching and Student Services Center (STSSC) progettato dallo studio newyorkese KPF - Kohn Pedersen Fox Architects.
 
Lo studio ha progettato un edificio di cinque piani per trarre massimo vantaggio dal sito e per relazionarsi con il suo diretto vicino, il Weisman Art Museum di Frank Gehry (1993).
Entrambi gli edifici si fronteggiano sulla piazza formata dal ponte pedonale della Washington Avenue. In contrasto con l'immagine del Weisman, fatto di blocchi di acciaio inossidabile, i 120.000 metri quadrati dell’STSSC sono relativamente semplici e regolari nella forma, ma unici nel modo in cui la cortina di vetro riflette e rifrange la luce.
 
L'edificio prende spunto dal suo contesto ed esprime un duplice proposito. Il linguaggio architettonico pone in contrasto, affiancandole, geometrie ortogonali a geometrie fluide, la semplicità della sua forma si oppone alla frenetica attività dell’adiacente Museo. In riferimento al fluire del fiume Mississippi, le facciate a ovest e sud, che ospitano i servizi per gli studenti, sono state progettate curvilinee e sono stati utilizzati una serie di pilastri in acciaio inox e, piuttosto che uno schermo solare standard, è stata creata una fascia verticale di finestre di vetro poroso sinterizzato (fritta di vetro) blu-verde per dare ombra all'edificio. Il lato est, invece, dedicato alle aule, si presenta con una facciata rettilinea in mattoni che si inserisce fra le strutture più tradizionali del campus.
 
All'interno, un’ampia e curva scala di cemento bianco collega tutti e cinque i piani che ospitano sale riunioni, uffici e spazi pubblici. La struttura appare molto luminosa e tutte le aree dell'edificio, reso il più flessibile possibile per consentire futuri adeguamenti, offrono suggestive viste panoramiche sul fiume e sul centro di Minneapolis.
 
La costruzione è iniziata a gennaio scorso e l’edificio da 70 milioni di dollari, progettato per ottenere la certificazione LEED Gold, dovrebbe essere completato nell’arco del primo semestre del 2010.

  Scheda progetto: Science Teaching and Student Services Center
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto
Eugene Kohn
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
KPF - Kohn Pedersen Fox Architects

Science Teaching and Student Services Center

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata