Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L’Hotel Resort di Amin Taha in Andalucia
Pronto nel 2014 il complesso parzialmente ipogeo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2009 - Lo studio inglese Amin Taha Architects, scelto da un elenco internazionale che comprendeva architetti come Thomas Heatherwick e David Adjaye, ha elaborato il masterplan per un Residential Hotel Resort in Andalucia (Spagna). L’incarico consiste nella progettazione di un Hotel/Spa a 5* e di 200 residenze che, insieme, possano funzionare tutto l’anno.
 
La vera sfida è legata alla logistica del sito, con pendenze molto accentuate, e al «come creare un “precedente” per lo sviluppo sostenibile, lungo una costa che sta scomparendo sotto la forte urbanizzazione. Come evitare di distruggere il motivo dell’esser lì? Come creare una comunità credibile, con spazi sociali di lavoro che vadano al di là del concetto di residence?».
 
L’approccio progettuale, seguendo principalmente le linee guida in vigore sulle alture, si è rivolto ai controlli ambientali passivi attraverso la massa termica.  Con tagli e riempimenti della roccia il complesso è fondamentalmente “sepolto” sotto la vegetazione locale e le acque piovane sono raccolte per irrigare le aree comuni a verde.
Il vetro è utilizzato in modo da evitare l’eccessivo irraggiamento durante i mesi più caldi e permetterlo, invece, durante l'inverno e sono stati utilizzati i camini solari per la ventilazione trasversale. Lo studio sta ancora lavorando alle soluzioni per il raggiungimento dell'obiettivo di emissioni zero di carbonio e dell’energia rinnovabile.
 
Il tema della sottrazione (scavo) e dell’addizione (costruzione) è riproposto anche nelle piscine comuni che si uniscono alle terrazze esterne e ai percorsi pedonali e si espandono fino a creare un articolato contesto urbano. La gerarchia degli spazi pubblici è incentrata sull’albergo le cui strutture sono un po' frammentate e isolate e in posizione tale da circondare la piazza del villaggio.
 
L’ubicazione del complesso, che sarà pronto nel 2014, resta al momento segreta poiché sono in corso le trattative con hotel operators e joint venture partners.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata