SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Chicago: il Burnham Pavilion di Zaha Hadid
Installazione multimediale nel Millenium Park aperta al pubblico sino al 31 ottobre
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/09/2009 – Sarà visitabile sino al prossimo 31 ottobre a Chicago l’installazione multimediale progettata da Zaha Hadid per il centenario del piano urbanistico di Daniel Burnham, il visionario documento pubblicato nel 1909 che cambiò il volto della città. Si tratta del Burnham Pavilion, l'avveniristica struttura che dal 19 giugno scorso è in mostra lungo la South Chase Promenade del Millenium Park di Chicago insieme al padiglione temporaneo disegnato dall’olandese Ben van Berkel di UNStudio nell’ambito della stessa iniziativa.

La fluida geometria del padiglione, disegnato da una struttura curvilinea in alluminio avvolta da un rivestimento in tessuto, non lascia dubbi sulla maternità del progetto. Il materiale è stato fornito dalla TenFab Design.
 
Lo spazio interno della installazione flottante della progettista anglo-irachena serve da schermo per le video-installazioni realizzate dall’artista Thomas Gray che raccontano la storia delle trasformazioni di Chicago, inclusi i visionari lavori a cura di alcuni designer ed architetti del luogo chiamati ad immaginare il volto futuro della loro città.
 

“Con il centenario del Piano di Burnham – commenta Zaha Hadid – si celebrano gli audaci progetti e i grandi sogni di Daniel Burnham. Si tratta di re-invenzione e progresso su scala urbana, di accogliere il futuro con idee e tecnologie innovative. Il nostro progetto intende dare continuità alla celebre tradizione appartenente a Chicago di architettura ed ingegneria all’avanguardia facendo riferimento al sistema urbano disegnato dal Piano di Burnham”.
 
Interamente riciclabili e progettati nel massimo rispetto dell’ambiente, i due padiglioni saranno smontati e riutilizzati dall’artista di Chicago Dan Peterman, noto per le sue esplorazioni di commistione tra arte ed ecologia.

  Scheda progetto: Burnhan Pavilion Hadid
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/04/2009
I padiglioni di Hadid e UNStudio per il Millenium Park di Chicago
Due installazioni temporanee per il centenario del piano di Daniel Burnham

27/06/2008
Chicago: padiglioni firmati Zaha Hadid e Ben van Berkel
La città celebra il centenario del piano di Daniel Burnham



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Burnhan Pavilion Hadid

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata